Cultura /
“Pop Corn Festival del Corto”, a Porto Santo Stefano la kermesse cinematografica
Dal 25 al 27 luglio, si tiene l’ottava edizione della manifestazione dedicata ai cortometraggi, che vede la presenza di Massimiliano Bruno e Yvonne Sciò. Tra i riconoscimenti, il “Premio Raffaella Carrà” dedicato all’opera più originale.
Cultura /
“Mare di grano”, casting per il sequel del film di Fabrizio Guarducci
Dopo il successo ottenuto nel 2016, la casa di produzione fiorentina Fair Play è in procinto di realizzare il sequel del film “Mare di Grano”. Martedì 29 luglio, a Firenze, i casting per trovare i bambini protagonisti del nuovo film
Cultura /
“Toscana Cine News”, incontro con Andrea Muzzi
L’artista toscano, ha invitato allo “Stenterello Film Festival” l’illustratrice e scrittrice, Chiara Rapaccini, per oltre quarant’anni compagna di Mario Monicelli, alla quale ha conferito un premio speciale.
Cultura /
“Festa del Cinema di Mare”, Castiglione della Pescaia città della cultura
La manifestazione si tiene dal 23 al 27 agosto, diretta da Giovanni Veronesi, che dal 2021 ha preso il testimone dal fondatore, il critico Claudio Carabba
Cultura /
“Toscana Cine News”, il regista toscano Samuele Rossi racconta il suo cinema
“Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”, il suo ultimo documentario, nominato ai principali riconoscimenti cinematografici italiani, restituisce agli spettatori un’importante pagina della storia sociale e politica italiana.
Cultura /
“L’altro ispettore”, presentata in anteprima la fiction tv Rai girata in Toscana
Girata a Lucca, Viareggio, Carrara e Montemurlo, con la collaborazione di Toscana Film Commission, prodotta da Rai Fiction e Anele, la serie tratta il delicato tema della sicurezza sul lavoro. Nel cast Alessio Vassallo, Cesare Bocci e la toscana Francesca Inaudi.
Cultura /
“Toscana Cine News”, incontro con Daniele Favilli e Davide Nesti
Noir, fantascienza, scenari distopici: i due registi toscani portano nel cinema realizzato nella regione registri e tematiche finora poco esplorate.
Cultura /
“Vakhim”, la regista Francesca Pirani presenta a Firenze il suo film
Il film che tratta il delicato tema delle adozioni internazionali, sarà presentato venerdì 13 giugno, alle 21.00, al cinema Astra di Firenze, introdotto dal docente e critico, Stefano Socci, insieme alla psicologa psicoterapeuta Cecilia Iannaco
Cultura /
“Apriti Cinema”, arena estiva dell’Estate fiorentina, sbarca in piazza Pitti
La rassegna di film sotto le stelle, ad ingresso gratutito, si tiene dal 16 giugno al 27 luglio, con una programmazione che dà continuità alla proposta culturale de La Compagnia, casa del cinema della Regione Toscana.
Cultura /
A “Toscana Cine News”, Niccolo Falsetti e Francesco Turbanti parlano del loro nuovo film
In “Caro mondo crudele”, i due autori continuano a raccontare storie ambientate nella provincia di Grosseto: un territorio privilegiato del loro immaginario, tanto da diventare protagonista del film.
Cultura /
“Festival del Cinema Giapponese in Toscana”, la seconda edizione promuove il disarmo nucleare
La manifestazione, organizzata dall’Università per Stranieri di Siena, si tiene al cinema La Compagnia fino all’8 giugno.
Cultura /
“Doc and Show for Kids & Teen”, il corso per produzioni audiovisive per bambini e ragazzi
Dopo il successo della prima edizione del laboratorio tenutosi a Manifatture Digitali Cinema Prato, diretto da Pinangelo Marino, a giugno si apriranno le iscrizioni per partecipare al nuovo corso per aspiranti creatori di contenuti per i giovanissimi
Cultura /
“Ulisse”, aperta la call per partecipare alla “Residenza” per documentaristi
Il percorso formativo dedicato ai nuovi registi del cinema del reale è ideato a diretto da Samuele Rossi, promosso da Echivisivi e si svolegerà nel corso di cinque mesi, con tre settimane residenziali, tra Manifatture Digitali Cinema Prato e Pistoia e il Festival dei Popoli. Per iscriversi c’è tempo fino al 20 maggio.
Cultura /
“David di Donatello”, gli Oscar del cinema italiano dal cuore toscano
Tra i premiati, il costumista fiorentino Massimo Cantini Parrini e l’attrice, toscana d’adozione, Tecla Insolia
Cultura /
“Tra natura e quota”, Giovanni Storti racconta le Alpi Apuane
Il comico milanese porta lo spettatore a conoscere i percorsi da fare a piedi sulle cime montuose che sovrastano il mare della Versilia e di Massa Carrara: uno scenario dalla bellezza mozzafiato, dalla ricca e importante biodiversità. Dopo l’anteprima al Trento Film Festival, il film esce in sala il 13 maggio.
Cultura /
“Festival di Cinema e Donne”: 72 professioniste del cinema si sono incontrate ne “L’Assemblea”
L’incontro, a porte chiuse, si è tenuto domenica 13 aprile a La Compagnia. L’obiettivo del progetto è la condivisione delle criticità delle donne nel mondo del cinema, per progettare nuove buone pratiche per il futuro.
Cultura /
“Di noi 4”, sbarca in Toscana il film di Emanuele Gaetano Forte
Precarietà, difficoltà economiche, i sogni e le aspettative deluse della generazione dei quarantenni di oggi, sono al centro di un film divertente e che fa riflettere. “Di noi 4” arriva il 15 aprile allo Spazio Alfieri di Firenze e il 17 aprile al cinema Eden multisala di Arezzo.
Cultura /
Il regista toscano Samuele Rossi nominato ai David di Donatello per il doc su Berlinguer
Tante le nomination, ai David, che hanno un legame con la Toscana: Tecla Insolia, piombinese d’adozione, dopo il “Davidino” ricevuto a Firenze, è stata nominata come Migliore attrice Protagonista e Non Protagonista. La cerimonia di premiazione il 7 maggio sera, trasmessa in diretta su Rai Uno, condotta dalla fiorentina Elena Sofia Ricci.