/ Giulia Rafanelli

Giornalista professionista, social web editor per Muoversi in Toscana. Curiosa di web e social media, mi appassiona la comunicazione digitale soprattutto quella politica. Viandante per natura, nella prossima vita ingegnere aerospaziale

Attualità /

Valentina, Claudia e le altre: violenza sulle donne in aumento anche in Toscana

Claudia Corrieri è stata uccisa dal compagno il 17 settembre scorso. È lei la seconda vittima di femminicidio in Toscana dall’inizio dell’anno. Un fenomeno che non conosce territorialità e classi sociali. E il lockdown ha aggravato la situazione

Salute /

Violenza sulle donne in aumento: “No, la colpa non è della crisi economica”

Sono già 49 i femminicidi dall’inizio dell’anno, l’ultimo a Prato il 17 settembre scorso. Abbiamo intervistato Francesca Ranaldi, coordinatrice del Centro Antiviolenza La Nara per inquadrare insieme a lei l’escalation dei maltrattamenti

Attualità /

Elezioni, affluenza e proiezioni: risponde l’esperto

Abbiamo intervistato Antonio Floridia, dirigente ufficio elettorale regionale, con il quale abbiamo anche cercato di capire quando inizieremo ad avere i primi risultati

Attualità /

Elezioni 2020: seconda giornata di seggi aperti in Toscana

Siamo andati a vedere come procedono le operazioni di voto al tempo delle mascherine e dei gel igienizzanti: urne aperte fino alle 15 di oggi.

Innovazione /

Muoversi in Toscana, nuove funzioni per la app di infomobilità regionale

Più funzionalità, più intuitiva e una nuova veste grafica: la mobilità regionale in real time si arricchisce anche di suggerimenti per scoprire le bellezze della Toscana rispettando l’ambiente

Attualità /

Si torna in classe: il primo giorno della scuola post Covid

Sono quasi 500 mila gli studenti della Toscana che questa mattina sono tornati tra i banchi che avevano lasciato lo scorso 5 marzo. Tra studenti e famiglie prevale un sentimento di positività: “Vogliamo essere fiduciosi”

Storie /

Dalla quarantena all’aula: “La mascherina in classe? Non è uno sforzo eccessivo”

Alessio è uno studente che frequenta la quinta in un liceo artistico di Prato. Nell’aprile scorso ha partecipato ad un concorso e con una scatto ha raccontato la sua quarantena. E’ tornato in classe e già pensa all’esame di maturità

Salute /

“Ma quale flop!”, in Toscana boom di docenti che hanno chiesto il sierologico

Sono oltre 39 mila i docenti che hanno effettuato il prelievo per la ricerca degli anticorpi anti-SARS-CoV-2. Un dato in controtendenza rispetto a quello nazionale. Belardinelli (Regione Toscana): “La nostra banca dati di sieroprevalenza è più ampia di quella ministeriale”.

Attualità /

Primo giorno di scuola nell’anno del Covid per 500 mila studenti toscani

Si torna in classe dopo sei mesi di assenza forzata. Nei cortili degli istituti è vietato abbracciarsi e la mascherina è d’obbligo ma da oggi tornano ad essere compagni, seppur a distanza. Alle elementari sarà un rientro “a tempo”

Salute /

Le dieci domande per orientarsi nella scuola del post Covid

Cosa succede se un bambino risulta positivo al Covid? E se gli insegnanti fossero costretti all’isolamento domiciliare? Chi è il referente Covid? Proviamo a fare chiarezza tra i molti dubbi che accompagnano la prima campanella

Attualità /

Scuola, la Toscana si prepara alla prima campanella post Covid

Abbiamo provato l’applicativo che monitora disponibilità e capienza delle strutture scolastiche in funzione del numero di alunni. Ecco la fotografia che emerge della scuola nella nostra regione

Storie /

Concorso scuola, ansie (tante) e speranze (poche) dei docenti toscani

Elia, Francesca, Chiara e Sara hanno inviato domanda per partecipare al “concorsone” 2020 che ha messo a bando 78 mila cattedre tra scuole dell’ infanzia, primaria e scuole secondarie. In Toscana presentate 40 mila istanze

Ambiente /

Firenze più corsie per le bici e arrivano le e-bike arancioni

La bicicletta si conferma il mezzo perfetto per gli spostamenti: il Comune di Firenze amplia la rete ciclabile cittadina e lancia il servizio a pedalata assistita del bike sharing a flusso libero

Attualità /

Vendemmia 2020, mancano 5 mila lavoratori

A causa delle restrizioni per il Covid non bastano i braccianti per la raccolta dell’uva. Fedagripesca lancia l’allarme e chiede al governo di semplificare i voucher agricoli

Attualità /

Turismo congressuale, la ripartenza si gioca sui grandi eventi

Federico Barraco, presidente di Firenze Convention Bureau, presenta le sue idee per rilanciare il settore a Firenze: “O facciamo sistema questa volta o si muore”

Attualità /

Pedalando verso Marina di Pisa: inaugurata la ciclopista del Trammino

Il tracciato ricalca quello del vecchio tram in funzione fino agli anni Sessanta. L’investimento è di quasi 3 milioni di euro e rientra nel più ampio progetto della Ciclovia dell’Arno

Ambiente /

In volo alla scoperta della Ciclovia dell’Arno

Asse portante del sistema della rete ciclabile regionale, il 58% del sistema integrato Ciclopista dell’Arno-Sentiero della Bonifica è percorribile in completa sicurezza

Attualità /

Tpl, Regione e Autolinee Toscane firmano il contratto di servizio

Un ulteriore passo verso la riforma del trasporto pubblico regionale. Autolinee Toscane: “Operazione coraggiosa e innovativa”. La risposta di Mobit: “Una forzatura da parte della Regione”

Viaggi /

I turisti scelgono la Toscana: “Piace il nostro vivere semplice e lento”

La Toscana è tra le mete preferite per questa estate 2020: dall’Appennino alle isole. Boom di turisti lungo la Via degli Dei: “Per la prima volta non soltanto nelle due settimane centrale d’agosto”

Attualità /

Tpl, come chiedere i rimborsi per gli abbonamenti non utilizzati causa lockdown

Saranno le aziende di tpl a scegliere se compensare i titoli con dei voucher o prolungando l’abbonamento. Tutte però dovranno attenersi a dei criteri specifici individuati dalla Regione Toscana

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.