Cultura /
I Luoghi del Tempo: musica, spettacoli e incontri per scoprire la Maremma e le Colline Metallifere
Dal 24 maggio al 9 giugno torna la 14esima edizione del festival diffuso che si sposterà tra Alberese e Castiglione della Pescaia: tra gli ospiti Moni Ovadia, Paolo Hendel, Sacha Naspini e m0lti altri
Cultura /
La Biblioteca Tiziano Terzani di Campi Bisenzio rinasce dopo l’alluvione e diventa diffusa
I servizi bibliotecari ripartono con tre punti nel centro storico: il Bibliobus in piazza Fra Ristoro, la Piccola biblioteca per ragazze e ragazzi nel Teatrodante e il Bibliomuseo al Museo archeologico di Gonfienti
Ambiente /
Foreste resistenti ai cambiamenti climatici: da San Rossore arriva un modello per gestire i boschi in Europa
Il progetto europeo Life Systemic, che ha coinvolto anche l’area protetta pisana, ha dimostrato che una maggior variabilità genetica rende il bosco più resiliente
Cultura /
Nutrire il corpo e la mente: il rapporto col cibo al centro dei Dialoghi di Pistoia
Dal 24 al 26 maggio torna il festival di antropologia del contemporaneo: tra gli ospiti Corrado Augias, che riceverà un premio, Peppe Servillo, Michela Marzano e Stefano Mancuso
Viaggi /
Giornata delle Dimore Storiche: aperti oltre cento ville, castelli e giardini privati in Toscana
Domenica 26 maggio in tutta Italia torna l’evento che apre gratuitamente le porte del grande patrimonio storico e artistico privato
Festa dei Lavoratori: decine di appuntamenti tra cortei e celebrazioni in Toscana
Da Firenze a Livorno tutti gli appuntamenti organizzati dalle sigle sindacali per celebrare il 1° maggio
Viaggi /
Cosa fare il 1° maggio in Toscana: concerti, borghi in festa e musei aperti
Bobo Rondelli a Livorno, Vinicio Capossela a Capannori, mercati dell’artigianato e florovivaistici e mostre da non perdere per la Festa dei lavoratori
Donne in agricoltura: il video della Regione Toscana premiato al “RuralCiak”
Durante il Festival del Giornalismo a Perugia il video che racconta le aziende agricole guidate da donne ha ricevuto la Menzione speciale al contest nazionale
La giustizia arriva sui territori: a San Gimignano apre l’Ufficio di prossimità
Un nuovo servizio per i cittadini disponibile al Centro Polifunzionale ‘Il Bagolaro’ in Via Folgore grazie al progetto della Regione Toscana
Salute /
Psicologo di base: inizia la sperimentazione del nuovo servizio in Toscana
E’ stato pubblicato l’avviso per formare la graduatoria di professionisti per le tre Asl toscane. Per presentare domanda c’è tempo fino al 7 maggio. La presidente dell’Ordine Gulino: “Sono aumentate del 73% le richieste di sostegno”
Fashion in Flair: a Lucca le creazioni di 120 artigiani da tutta Italia
Dal 3 al 5 maggio al Real Collegio appuntamento con la 15esima edizione della mostra mercato dell’artigianato Made in Italy, arricchita da un’area giardino dedicata al gusto
Un nuovo Ufficio di prossimità a San Marcello Piteglio: la giustizia più vicina ai cittadini
Inaugurato questa mattina il nuovo sportello per i servizi giudiziari, che servirà gli abitanti della Montagna pistoiese
Oltre 34mila euro per i giovani volontari del Terzo settore a Livorno grazie al bando “Siete presente”
Sono sette i progetti livornesi vincitori dell’iniziativa realizzata da Cesvot e finanziato dalla Regione Toscana attraverso Giovanisì
Musica /
Pegaso d’oro a Roberto Vecchioni. Il prof della musica italiana sarà in concerto nel Parco Mediceo di Pratolino
Oggi il cantautore e scrittore ha ricevuto dal presidente della Toscana Eugenio Giani il massimo riconoscimento regionale, nello splendido parco dove sarà in concerto il 18 luglio per Musart Festival
Al via BuyWine, la vetrina internazionale del vino toscano: 240 cantine e 190 buyer da tutto il mondo a Firenze
Il 10 e 11 aprile alla Fortezza da Basso le aziende toscane presentano 1500 etichette agli operatori internazionali: la scorsa edizione il 62,8% delle trattive in fiera si è concluso con un accordo commerciale
Cultura /
David di Donatello: tutti i toscani candidati, da Ceccherini al costumista Cantini Parrini
Il 3 maggio si terrano le premiazioni dell’Oscar del cinema italiano: tra le candidature toscane ci sono anche Dalia Colli, Massimo e Paola Gattabrusi e Alice Rohrwacher, fiesolana di nascita, con “La Chimera”
Viaggi /
Al via GeneraZione Toscana: 200 studenti di dieci scuole per raccontare e riscoprire il territorio
Sono partiti gli incontri negli istituti toscani per il progetto per la “Carta d’identità culturale toscana” ideato dal Consiglio regionale e dedicato alla Generazione Z
Siete presente: 64mila euro per i progetti dei giovani volontari di Firenze
Sono tredici le iniziative vincitrici nell’area fiorentina del bando realizzato da Cesvot e finanziato dalla Regione Toscana con Giovanisì per promuovere il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano
Viaggi /
La primavera sboccia a Firenze: riapre lo storico Giardino dell’Iris
Dal 25 aprile al 20 maggio 2024 si potrà di nuovo visitare la splendida oasi verde sotto Piazzale Michelangelo a ingresso gratuito, dove fioriscono 1500 varietà diverse di iris
Antinori è il brand del vino italiano più ammirato al mondo
È primo in Italia e quarto al mondo nella classifica “The World’s Most Admired Wine Brands” 2024 della rivista Drinks International. Nella top 50 anche Ornellaia, Frescobaldi e Tignanello