/ Ilaria Giannini

Giornalista e scrittrice. Nata a Pietrasanta, vive a Pistoia e lavora a Firenze. Ha pubblicato due romanzi, “I provinciali” (Gaffi) e “Facciamo finta che sia per sempre” (Intermezzi). Insieme a Federico di Vita ha scritto “I treni non esplodono” (Piano B) sulla Strage ferroviaria di Viareggio. Ha curato tre volumi di storia per Typimedia Editore su Firenze e Prato.

Innovazione /

Toscana digitale: aperto il nuovo centro di facilitazione a Lamporecchio

Il nuovo Pdf con due sedi, una nella Casa della salute di Lamporecchio e una a San Baronto, aiuterà i cittadini ad accedere al web e usufruire dei servizi online della pubblica amministrazione

Storie /

Storie Possibili: il servizio civile e i corsi ITS per trovare la propria strada

Debora, Federico e Niccolò sono i protagonisti della prima puntata del podcast che racconta le storie dei beneficiari di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana che aiuta i ragazzi e le ragazze a rendersi autonomi.

Ambiente /

Breath for the Planet: 50 nuove piante nel Parco San Bartolo a Cintoia con Cuoio di Toscana

Inizia oggi il progetto di piantumazione presentata dal brand lo scorso giugno a Pitti Uomo, che grazie alla collaborazione col Comune di Firenze andrà a riqualificare l’area verde

Innovazione /

Dall’alleanza tra Scuola Sant’Anna e Svizzera arriva il terzo braccio robotico controllato con il respiro

Lo studio condotto dal Politecnico Federale svizzero di Losanna e dall’ateneo d’eccellenza pisano ha dimostrato che il cervello può accettare un terzo braccio robotico e muoverlo col diaframma

Cultura /

Capitale italiana della Cultura 2026: in finale anche la Valdichiana Senese

Il progetto “Valdichiana 2026, seme d’Italia” è tra i dieci finalisti selezionati dal ministero della Cultura: la proclamazione del vincitore si terrà entro il 29 marzo

Salute /

Toscana, una società in salute ma sedentaria, con sempre meno giovani: il rapporto di Ars

I dati presentati ieri mostrano una regione che invecchia, dove si fanno pochi figli ma con stili di vita più salutari rispetto alla media italiana

Attualità /

Con EYE in Toscana l’imprenditoria etica si impara a scuola

Firmato oggi un protocollo tra Regione e associazioni di categoria per portare negli istituti superiori toscani il progetto di educazione all’innovazione imprenditoriale: in palio anche un premio di mille euro per le migliori idee degli studenti

Storie /

Natale solidale in Toscana: le idee regalo all’insegna della generosità

Ecco come abbinare lo shopping natalizio con iniziative di solidarietà a sostegno dei bambini, dei malati oncologici, delle associazioni che aiutano le donne maltrattate e molto altro

Cultura /

Per Natale regala un libro: dieci scrittori toscani da mettere sotto l’albero

Gialli, romanzi storici, street art, fiabe e memoir: ecco i consigli per regalare il libro giusto per le festività natalizie

Innovazione /

Pieve Facilita: si allarga la rete toscana dei Punti digitali facili

Aperto oggi a Pieve a Nievole il nuovo centro della Regione per l’inclusione digitale di tutti i cittadini: qui si riceve aiuto per servizi online come lo Spid o la carta d’identità elettronica

Innovazione /

Un nuovo Punto digitale facile a Pieve a Nievole: i servizi online della PA più vicini ai cittadini

Inaugurato il nuovo centro di facilitazione digitale promosso dalla Regione, per garantire a tutti l’accesso al web e ai servizi pubblici: in tutto in Toscana saranno aperti 169 Pdf

Innovazione /

Sicurezza informatica: a Firenze il meeting degli esperti da tutta Europa

Al Palazzo dei Congressi si è aperto oggi l’evento annuale dei Ciso, i direttori della sicurezza informatica che fanno capo ad Ecso, l’Organizzazione europea per la sicurezza informatica

Attualità /

Percorso di libertà: 3,5 milioni di euro per aiutare le donne vittime di violenza. Lutto regionale per i femminicidi

A “La Toscana delle Donne” presentato il bando in arrivo della Regione Toscana che offre alle donne maltrattate un aiuto per recuperare l’indipendenza lavorativa ed economica. Il presidente Giani ha annunciato per il 24 novembre il lutto della Regione Toscana

Attualità /

Violenza sulle donne in crescita in Toscana: 132 le vittime di femminicidio in 16 anni

Presentato il rapporto sulla violenza di genere a “La Toscana delle Donne”: nel 2022 oltre 3mila le richieste di aiuto ai Centri antiviolenza e 2.100 gli accessi in Codice rosa al pronto soccorso per maltrattamenti

Attualità /

Non si ferma la violenza sulle donne in Toscana: 3mila richieste d’aiuto nel 2022, 132 femminicidi dal 2006 ad oggi

Lo scorso anno superati i 2.100 accessi in Codice rosa ai pronto soccorso per maltrattamenti, mentre 109 donne con 92 bambini sono state accolte nelle Case rifugio

Attualità /

Donne nelle stanze dei bottoni: la Toscana per la parità di genere nelle istituzioni e in politica

Il convegno “Di pari passo” all’interno de “La Toscana delle Donne” è stato dedicato allo sviluppo della pari opportunità anche nella rappresentanza politico-amministrativa e nei processi decisionali

Attualità /

Parità di genere e lavoro: le politiche regionali e le buone pratiche delle imprese a confronto

Al centro del convegno “Donne, certificazione al femminile” per “La Toscana delle Donne” come ridurre il divario di genere tra le lavoratrici e i lavoratori

Innovazione /

Infrastrutture, competenze, cybersecurity: la Toscana verso la transizione digitale

Il punto sulla trasformazione digitale regionale e nazionale è stato fatto oggi a Firenze all’evento “Toscana digitale, istruzioni per l’uso”: esperti e istituzioni a confronto su politiche e prospettive. Giani: “Investire nelle infrastrutture ma pensando ai più fragili”

Innovazione /

A Galliano arriva il 5G: il borgo senza Internet del Mugello non è più offline

Oggi a “Toscana Digitale” è stata presentata la nuova infrastruttura realizzata grazie al Piano Italia 5G del PNRR

Innovazione /

Moda e robotica si incontrano in Toscana: nasce il primo master in Fashion Hi-Tech

Dalla collaborazione tra l’Istituto Modartech di Pontedera e la Scuola Sant’Anna di Pisa arriva un percorso di studi multidisciplinare per applicare le tecnologie robotiche al design