Storie /
Accènti Intoscana: il format video che racconta le storie di Giovanisì
La prima puntata della rubrica dedicata ai ragazzi e alle ragazze che hanno beneficiato del progetto della Regione Toscana
A Virgo il premio Milestone Ieee per la scoperta delle onde gravitazionali
Il rilevatore di Cascina premiato insieme a Ligo per avere aperto una nuova era dell’astronomia. Il direttore dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo: “Un’impresa scientifica straordinaria”
Storie /
Laurea in Scienze per la Pace a Pisa per Liliana Segre: una vita contro l’odio e l’indifferenza
Ha ricevuto la laurea ad honorem per il suo impegno di promozione della cultura di pace. La senatrice a vita: “Continuerò la mia opera di testimonianza per un futuro di rispetto e solidarietà”
Cultura /
Le location toscane de L’amica geniale, dai romanzi della Ferrante alla serie tv
Le riprese della serie tratta da “Storia di chi fugge e di chi resta” sono iniziate a Firenze, mentre la scorsa stagione era ambientata a Pisa dove Elena frequenta la Normale
Storie /
“Accènti Intoscana”: arriva il format video per raccontare le storie di Giovanisì
Gli allievi del corso per tecnici del restauro Fresco sono i protagonisti della prima puntata della rubrica dedicata ai ragazzi e alle ragazze che hanno beneficiato del progetto della Regione Toscana
Prisma: 2,7 milioni per digitalizzare il distretto tessile di Prato
Il progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico metterà le tecnologie digitali – dall’intelligenza artificiale alla blockchain – al servizio delle imprese del tessile-moda
Storie /
Una pista ciclabile per Gino Bartali, il campione che salvò gli ebrei dalla deportazione
Il Comune di Bagno a Ripoli rende omaggio al grande ciclista ed eroe intitolandogli una pista ciclabile che sarà inaugurata in occasione del Giorno della Memoria
Cultura /
Dai musei alle ville medicee porte aperte nei luoghi dell’arte della Toscana
Dopo due mesi e mezzo di chiusura a causa della pandemia tornano visitabili i musei toscani, dagli Uffizi alla Certosa di Calci
Salute /
Territori Sicuri: lo screening anti-Covid fa tappa a Sarteano
Continua la campagna promossa dalla Regione Toscana di test antigenici rapidi sulla popolazione dei comuni più a rischio del territorio
Cultura /
Volterra 2022: un sogno di rigenerazione umana nato dai giovani
Gli Etruschi, il teatro in carcere, la Deposizione di Rosso Fiorentino, l’alabastro: sono tanti i protagonisti del progetto con cui la città toscana si candida a Capitale della Cultura 2022, con il sostegno di altri 55 comuni
Salute /
La ricerca contro il Covid-19: dalle Coop in arrivo 1 milione e mezzo di euro per i monoclonali
Sono 151mila le persone che hanno contribuito alla raccolta fondi a sostegno dei ricercatori di Toscana Life Sciences guidati dal professor Rappuoli
Sostegni a ristoranti e bar: 2500 euro a impresa, precedenza a chi ha perso più fatturato
La Regione stanzia 19 milioni e 400mila euro per il settore: otterrà il contributo chi può dimostrare un calo di almeno 40% del fatturato nel 2020
Tuscan Collections: l’eccellenza dell’artigianato toscano si presenta al mondo
La piattaforma digitale lanciata da Artex vuole mettere in contatto le aziende artigiane e gli operatori, per rilanciare il settore sul mercato nazionale e internazionale
Qualità della vita nell’anno del Covid: penalizzate le grandi città tra cui Firenze
Nella classifica annuale del Sole 24 Ore molto buono il risultato di Siena (11esima in assoluto), mentre Prato spicca per il dinamismo imprenditoriale e Arezzo per il boom delle start up
Cultura /
Pisa Book Festival: un weekend ricco di incontri, tutti digitali
Incontri con scrittori, conversazioni sulla lingua italiana, lectio magistralis e un evento dedicato a Galileo: è ricco il programma degli ultimi due giorni della kermesse pisana
Cultura /
La Toscana dei Festival: arriva la mappa delle fiere e degli eventi letterari
Nell’ambito del Patto della Lettura, promosso dalla Regione, ecco la prima mappatura di tutte le iniziative legate alla letteratura sul territorio
Trend e sfide ai tempi della pandemia: l’economia riparte dalla sostenibilità e dal digitale
Esperti, amministratori e imprenditori si sono confrontati sui grandi trend mondiali in atto e su come attrarre investimenti dall’estero al tempo del Covid
Dieci anni di Invest in Tuscany: così la Toscana diventa più attrattiva
Bilancio positivo per l’ufficio aperto nel 2010 dalla Regione per attrarre investimenti dall’estero: oggi la nostra è la terza regione in Italia per investimenti stranieri
Investimenti in crescita in Toscana, Manzella: “È un modello per l’Italia”
Anche nel 2020 si sono registrati 52 investimenti per 1 miliardo di euro: è la dimostrazione che l’ufficio regionale Invest in Tuscany funziona