Cultura /
Fiesole si candida a diventare Capitale italiana della Cultura 2028 e presenta il nuovo logo
Il Comune propone un percorso partecipativo e chiede a enti, associazioni e cittadini un contributo di idee. Il presidente della Regione Giani: “Un luogo simbolo della storia, della bellezza e dell’identità toscana”
Olio Terre di Siena DOP: l’eccellenza toscana tra tradizione e qualità
Nell’ambito della rubrica “Nato in Toscana”, scopriamo le caratteristiche, la produzione e l’utilizzo in cucina di un olio che è simbolo del patrimonio agroalimentare regionale
Territorio, qualità e tradizione: a Viareggio torna Food Expo Versilia
La terza edizione è in programma al Centro Congressi Principino Eventi dal 29 al 31 marzo. Un appuntamento tra cooking show, interviste e talk
Viaggi /
Turismo e innovazione, BTO presenta il tema 2025: Cross-Travel
La 17a edizione della manifestazione è in programma l’11 e 12 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze. Tra le novità la Call for Speech per raccogliere idee, contaminazioni e proposte
Premio Biol 2025, è toscano il miglior olio extravergine biologico del mondo
La giuria internazionale della XXX edizione del concorso ha premiato l’azienda agricola “I Sergenti” di Reggello. Al 2° posto la Puglia e al 3° posto la Slovenia
Ercole Olivario 2025, gli oli toscani verso il concorso nazionale
Annunciati i finalisti che concorreranno alla XXXIII edizione del premio, in programma a Perugia lunedì 19 e martedì 20 maggio
In Toscana gli appalti pubblici valgono 8,5 miliardi di euro: sono il 15% del Pil regionale
Presentato il Rapporto 2024 realizzato dall’Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici e IRPET. Il presidente Giani: “La Toscana è un’area dinamica e di buona efficienza di un sistema che deve essere trasparente”
Rapporto 2024 sugli appalti pubblici, in Toscana il mercato muove 8,5 miliardi di euro
Presentato a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze lo studio realizzato dall’Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici e IRPET. Ciuoffo: “Un percorso importante di confronto e studio per l’intero settore”
Storie /
Task force Giovanisì: gli studenti toscani protagonisti del cambiamento
Con l’evento “Giovani toscani e il coraggio di costruire la pace”, promosso da Giovanisì e Regione Toscana, Firenze è diventata il cuore di un’importante riflessione collettiva, un confronto sulle grandi sfide globali del nostro tempo
Più accessibile e trasparente: Artea presenta il nuovo portale
Si rinnova il sito dell’Agenzia regionale toscana per le erogazioni in agricoltura. La vicepresidente Saccardi: “È il primo Organismo Pagatore ad avere conseguito la certificazione ISO 37001 per la prevenzione dei fenomeni corruttivi”
Presentato il nuovo sito di Artea. Saccardi: “Un portale al passo con le tecnologie e le aspettative del pubblico”
L’Agenzia regionale toscana per le erogazioni in agricoltura (unico organismo pagatore a livello nazionale ad avere la certificazione ISO 37001 per prevenire i fenomeni corruttivi) ha appena ricevuto ottime valutazioni dall’Organismo di Certificazione
Toscana Artigiana in vetrina negli aeroporti di Pisa e Firenze. Mazzeo: “Questa è terra di ingegno”
Presentata la campagna di comunicazione nata con l’obiettivo di valorizzare l’artigianato artistico. L’iniziativa è finanziata dal Consiglio regionale e realizzata da Fondazione Sistema Toscana con la collaborazione di Toscana Aeroporti e col supporto di Artex
Viaggi /
Ciclostorica La Lastrense, viaggio tra le colline fiorentine all’insegna dello sport e della tradizione
Strade bianche e ville storiche, bici e abbigliamento vintage. Domenica 16 marzo torna, per la sua quarta edizione, la manifestazione sportiva che animerà il territorio lastrigiano
Viaggi /
Arte contemporanea in vigna: un viaggio tra cantine e installazioni
Dal Chianti alla Maremma, passando per la Val d’Orcia. Sono moltissime le tenute e le aziende vitivinicole toscane che tra i filari ospitano sculture, dipinti e opere di design, trasformandosi in meravigliosi musei en plein air
Dal bosco alla tavola: il marrone del Mugello IGP si racconta
Il nuovo video della rubrica regionale “Nato in Toscana” approfondisce storia e curiosità di un’eccellenza certificata, ambasciatrice dell’identità mugellana
San Miniato inaugura la stagione del tartufo marzuolo e festeggia i 25 anni della Mostra mercato di Cigoli
È stato presentato in Consiglio regionale il calendario delle iniziative promosse dalla Fondazione San Miniato Promozione e dal Comune di San Miniato per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio
Anteprima del vino Nobile di Montepulciano, debutta la nuova tipologia “Pieve” tra tradizione e innovazione
Il Consorzio ha svelato il rating dell’annata 2022, che è stata valutata con 5 stelle su 5. La vicepresidente e assessora all’agroalimentare Saccardi: “Il nostro vino è di elevata qualità, è in grado di reggere la competizione a livello internazionale”
All’istituto agrario di Firenze è in arrivo un frantoio hi-tech per la didattica
La direttrice dell’Its Eat Academy Paola Parmeggiani: “L’investimento consentirà agli studenti di fare una full immersion nel processo produttivo dell’olio extravergine di oliva”
Viaggi /
BIT 2025, Leonardo Marras: “Promuoviamo la Toscana diffusa attraverso cultura ed enogastronomia”
Dai grandi anniversari culturali alle soluzioni digitali: la Regione lancia un invito alla scoperta del territorio
Viaggi /
650 anni dalla morte di Boccaccio, firmato un protocollo per realizzare itinerari turistici
Giovanna Frosini, presidente dell’Ente nazionale Boccaccio: “Un accordo che per noi è fonte di soddisfazione e di grande contentezza”