/ Raffaella Galamini

Viterbese di nascita, fiorentina d’adozione. Giornalista professionista, sfrutto le infinite possibilità del web per scrivere e comunicare. Cerco storie da raccontare e posti nuovi da scoprire con particolare attenzione al mondo dell’enogastronomia, della ristorazione e del vino. Musica, arte e fotografia restano da sempre le mie passioni.

Storie /

La Garfagnana piange l’oste gentile Andrea Bertucci

Patron del Vecchio Molino a Castelnuovo, era tra i fondatori della locale condotta Slow Food e appassionato cantore delle eccellenze gastronomiche della sua terra

Storie /

“Ho iniziato a scrivere per gioco e oggi il mio libro è un film per Netflix”

La scrittrice lucchese Chiara Parenti racconta com’è nato il romanzo “Per lanciarsi dalle stelle” (Garzanti), dal 5 ottobre in onda sul piccolo schermo

Enogastronomia /

Un cuoco toscano in gara al campionato del mondo di cous cous

Padre palestinese, mamma grossetana chef Shady si è affermato ad Arezzo con la sua cucina d’impronta mediterranea

Made in Toscana /

Ginori 1735 sbarca a Parigi nella via dello shopping di lusso

Per la celebre manifattura, dal 2013 nel gruppo Kering, è la prima apertura all’estero dopo i negozi a Firenze, Milano e Sesto Fiorentino

Viaggi /

Festa dell’Uva, il nuovo parco museale celebra le nozze tra vino e terracotta

Lo spazio da 200 mq ospita undici installazioni e sarà adibito ad attività artistiche, eventi culturali e ricreativi e aperto al pubblico

Cultura /

Artigianato e Palazzo, grandi maestri e giovani emergenti a confronto nel Giardino Corsini

Dal 16 al 18 settembre la mostra del “Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale”, l’installazione video di Toscana Promozione Turistica

Enogastronomia /

Badiani: 90 anni di Buontalenti tra Firenze, Londra e Spagna

La gelateria di viale dei Mille è ormai un brand di successo all’estero: 12 i locali e 130 i dipendenti, 2 milioni di clienti e 11 milioni di fatturato

Cultura /

Artigianato e Palazzo: 90 maestri e un focus sui giovani nel giardino Corsini

Dal 16 al 18 settembre la mostra del “Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale”, l’esperienza immersiva nell’installazione video di Toscana Promozione Turistica

Storie /

Oriana Fallaci, la giornalista controcorrente che raccontò la storia

Cerimonia al Cimitero evangelico degli Allori a 16 anni dalla scomparsa dell’inviata di guerra: l’anno scorso la riconciliazione con la città

Enogastronomia /

Si presenta Terraelectae, la super riserva del Chianti Rufina

Il consorzio punta a valorizzare pregi e caratteristiche dei migliori territori e vitigni per ottenere vini iconici

Enogastronomia /

Chianti Rufina, il consorzio punta sul bio-distretto e TerraElectae

Rinnovate le cariche sociale, il nuovo presidente Federico Giuntini annuncia un grande evento nel 2023 per valorizzare vini e territorio

Made in Toscana /

Sigaro toscano: solo tabacco Kentucky Made in Italy per Manifatture

Accordo da venti milioni di euro per il prossimo triennio al fine di garantire il futuro e soprattutto la qualità della filiera italiana

Made in Toscana /

Sostenibilità, Lucart entra nel gotha delle imprese virtuose

Il gruppo multinazionale di Porcari ha ottenuto la valutazione “Platinum” dall’agenzia indipendente EcoVadis: solo l’1% delle aziende a livello mondiale può vantare il prestigioso riconoscimento

Enogastronomia /

50 Top Pizza World, la Toscana cala il poker nella classifica mondiale

O Scugnizzo ad Arezzo, Apogeo a Lucca, Santarpia e il Vecchio e il mare a Firenze a cui si aggiunge il locale d’esportazione: Munaciello a Miami

Viaggi /

Il borgo colorato alle porte di Peccioli dove l’arte contemporanea è di casa

Ghizzano, a dispetto delle origini romane, è diventato il centro della contemporaneità attraverso una serie di opere site specific

Made in Toscana /

Fragranze, oltre 160 brand per stuzzicare i cinque sensi

Il salone dedicato alla profumeria artistica e alle ultime tendenze di skincare e benessere dal 16 al 18 settembre alla Stazione Leopolda

Storie /

Elisabetta II a Firenze, il ricordo di quei giorni di maggio in riva all’Arno

La sovrana inglese in visita per ben due volte in città: nel 1961 accolta dal sindaco Giorgio La Pira con tutti gli onori in piazza della Signoria

Innovazione /

Sicurezza stradale, 200 morti in meno all’anno con i sistemi Adas sui tir

Lo studio realizzato dal gruppo Moving dell’Università di Firenze, l’impegno dell’associazione Lorenzo Guarnieri per l’installazione sugli autocarri

Storie /

Luppoli autoctoni e polli del Valdarno per il gemellaggio Montevarchi-Kitzingen

La delegazione tedesca ha visitato l’allevamento di Laura Peri e il Luppoleto Toscano realizzato in collaborazione con il birrificio BVS

Innovazione /

Agriwater, un portale per fronteggiare la siccità nei campi

L’Università di Firenze partner del progetto europeo per conoscere le misure innovative e sostenibili mantenendo l’acqua nei terreni agricoli