Viaggi /
Arcobaleno Estate, festa nella Toscana diffusa. Giani: “Desiderio di stare insieme dopo la pandemia”
Dalla villa di Enrico Caruso a Lastra a Signa fino alla Diaccia Botrona, a Castiglione della Pescaia: 5 giorni di eventi per festeggiare l’arrivo dell’estate in Toscana e la ripartenza
Salute /
Dal primo all’ultimo giorno: il sistema salute della Toscana sempre al fianco dei cittadini
La persona al centro: il suo benessere, la cura, il sostegno. La qualità della vita, dal primo all’ultimo giorno: il sistema della salute toscana raccontato in due minuti
Salute /
Emergenza covid-19: insieme per la vittoria più importante
Massimo Sestini racconta la pandemia da corona virus con i suoi scatti d’autore
Nel borgo di Pedona il ristorante amato da Fabrizio De André
Il cantautore genovese sceglieva tordelli e fritto misto quando cenava nel cuore del borgo di Pedona, sulle colline camaioresi. Oggi questo ristorante, una magnifica macchina del tempo dei sapori, vede tra i suoi ospiti anche Marcello Lippi, l'ex arbitro Collina e Ivano Fossati
Viaggi /
E via andare da Pedona a Camaiore
La torta di pepe, il pecorino scoppolato e le antiche tradizioni, un viaggio tra il centro storico di Camaiore e uno dei suoi splendidi borghi collinari che guardano il mare e le Apuane: Pedona. Persone, prodotti, luoghi, un itinerario di incontri ed emozioni
Da Suvereto a Bolgheri, viaggio nel mondo del vino
Dal Consorzio Suvereto Wine e dall’azienda biodinamica Casadei all’incontro con Alessandro Fuselli, a Bolgheri: focus su alcune realtà del vino toscano
La Toscana celebra la Giornata dell’Agrobiodiversità con le comunità del cibo
Tra le iniziative in programma anche la Festa degli alberi e della biodiversità dal 20 al 22 maggio a Montespertoli ed ancora Scambi Rurali, il festival con in calendario incontri, escursioni, scienza, libri, cinema e teatro che parte da Siena il 18 maggio per concludersi a novembre a Calenzano, passando anche per l’area pisana di Peccioli
Storie /
All’Alba perderò, il film: Simona Bellocci intervista Andrea Muzzi
Oltre 1 milione e 600 mila visualizzazioni su PrimeVideo: il successo dell’ultimo film del regista toscano che si racconta su un campo da calcio, tra vittorie e fallimenti
Storie di moderni contadini (al ristorante): Silvia Fuselli e Daniele Zazzeri
Simona Bellocci ha incontrato a Bolgheri l’ex attaccante della nazionale di calcio femminile che, appese le scarpette al chiodo, ha deciso di dedicarsi al suo secondo grande sogno di vita, quello di produrre vino. E poi la chiacchierata con lo chef stellato de “La Pineta” di Bibbona Daniele Zazzeri, tra i ristoranti aderenti alla rete di Vetrina Toscana. La cucina, i prodotti della terra e del mare, gli insegnamenti di “babbo Luciano”: il successo di una grande storia di famiglia
Storie /
Andrea Lanfri e quella “vetta da conquistare”: l’atleta lucchese raggiunge la cima dell’Everest
Intervista all’atleta paralimpico lucchese in occasione dell’edizione numero 21 del Pegaso per lo sport: nel 2018 ha vinto un argento e un bronzo ai campionati Europei
Viaggi /
Vetrina Toscana, cresce la rete con stabilimenti balneari, strutture ricettive en plein air e hotel
L’intesa prevede che tutte le imprese affiliate a Confesercenti Toscana Assoturismo che vorranno aderire all’iniziativa dovranno adottare il manifesto dei valori di Vetrina Toscana. Presentata anche l’edizione 2022 della manifestazione “Appunti di viaggio”
Europa progetto e non sogno. Giovani, il futuro prende forma adesso
Centinaia di ragazzi e ragazze toscani al Teatro Niccolini di Firenze per parlare d’Europa nel corso dell’evento promosso da Giovanisì-Regione Toscana. Stefano Massini prende a prestito Martin Luther King, Steven Spielberg, Mahatma Gandhi e Greta Thunberg per esortare i giovani a “non rimanere in sala d’aspetto”. Dika: Il presente è l’unico tempo per rendere il futuro meno incerto”
Calafata: l’incontro perfetto tra agricoltura e sociale
Tra le colline della Lucchesia e Capezzano Pianore si coltivano la terra e i valori della socialità grazie al lavoro della cooperativa di comunità agricola Calafata nata una decina di anni fa. Una realtà che attraverso il lavoro agricolo e la manutenzione del verde promuove l’inserimento lavorativo e il reinserimento nella società di persone fragili. […]
Storie di moderni contadini: la Cooperativa agricola di comunità Calafata
La cura della terra, la cura dell’animo umano, la dignità del lavoro, la seconda possibilità di una vita che arriva grazie all’agricoltura. E’ l’impegno della Cooperativa agricola di comunità di Calafata che mette insieme la produzione (totalmente biologica) e il reinserimento sociale e lavorativo di persone fragili: una storia che arriva dalla Toscana, un modello da replicare
Cultura /
Il Rinascimento senza fine della Toscana sulla tv cinese. Giani: “Messaggio di pace e di bellezza”
La serie – che andrà in onda in autunno sulla tv di stato cinese- parte da una domanda: “perché il Rinascimento nasce in Toscana?”. La risposta arriva dalla voce stessa dei toscani, dagli ambasciatori di questa terra, da chi la vive e la governa. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha commentato l’iniziativa ricordando che con questa serie “la Toscana manda al mondo un messaggio di pace e di bellezza. I rapporti tra i popoli saranno sicuramente migliori coltivando l’ingegno, le arti, la creatività con l’obiettivo di realizzare il bello, come accade da secoli in Toscana e come viene sottolineato dalle splendide immagini del documentario che andrà in onda in Cina“
Cultura /
Pieraccioni presenta “Il sesso degli angeli”. Il cinema? L’ho fatto sempre con grande divertimento
Pieraccioni ne “Il sesso degli angeli” interpreta Don Simone, un prete di frontiera che eredita da un vecchio zio una fortuna in Svizzera: una casa di appuntamenti di lusso, la cui manager è Lena (Sabrina Ferilli). Nel cast anche Massimo Ceccherini, Marcello Fonte e un cameo di Vincenzo Salemme
Alessio Grotti, il racconta-vino della strada urbana del gusto. Camaiore? Roccia, mare e cibo
L’enogastronomia, un viaggio nel viaggio da cui far ripartire il turismo a Camaiore. Ne è convinto Alessio che ogni giorno racconta attraverso un calice di vino la sua terra, prodotti e contadini
Storie /
Accènti Intoscana: la scuola per contadini del Chianti
Un viaggio dalle aule fino ai campi, il racconto dei percorsi di istruzione e formazione per imparare il mestiere del contadino e dell’agricoltore: le opportunità di Giovanisì e i corsi di ChiantiForm a San Casciano Val di Pesa tra sogni, storie e scelte di vita
Viaggi /
Toscana, un viaggio nel viaggio: il gusto, i cammini e una serie tv in Cina
Le novità dell’offerta turistica presentata alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano: da Vetrina Toscana agli itinerari più inediti, tra storia e tradizione. Attività promozionale anche sul mercato orientale con un programma dedicato sulla televisione di stato cinese CCTV
Storie /
Nel Chianti la scuola per contadini. I giovani coltivano il presente della Toscana
Dai banchi ai campi, il ciclo di studi e formazione per imparare il mestiere del contadino e dell’agricoltore: le opportunità di Giovanisì e i corsi di ChiantiForm a San Casciano Val di Pesa tra sogni, storie e scelte di vita