Enogastronomia/

Camminata tra gli olivi: gli itinerari in programma in Toscana

Domenica 27 ottobre, 18 Città dell’Olio organizzano una passeggiata tra oliveti, frantoi e degustazioni per far conoscere la cultura enogastronomica locale

Camminata tra gli olivi in Toscana

Dal Veneto alla Puglia, dalla Lombardia all’Abruzzo, passando anche per la Toscana: sono ben 17 le regioni italiane che hanno aderito alla Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi, organizzata dall’Associazione Città dell’Olio.
Domenica 27 ottobre, infatti, 103 borghi e paesi organizzano una passeggiata all’aperto per far conoscere da vicino oliveti, frantoi e piante secolari. Non mancano le sessioni di degustazioni e corsi di assaggio dell’olio, un vero patrimonio della nostra tradizione da proteggere e tutelare per le generazioni future.

In Toscana 18 Città dell’Olio partecipano all’iniziativa. In provincia di Pisa, ad esempio, Buti e Vicopisano invitano i partecipanti a scoprire le aziende locali e a gustare i piatti tipici, come la zuppa lombarda o la trippa alla butese.

Conosciute per l’olio buono sono anche Castagneto Carducci e Rosignano Marittimo. Mentre, se ci spostiamo in provincia di Siena si può scegliere tra tanti percorsi a Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Sinalunga, Trequanda, Chiusi, Montepulciano, Murlo, Radicondoli e Rapolano Terme.

In Valdichiana, invece, Castiglion Fiorentino propone una camminata che attraversa frantoi e antichi mulini; a Reggello c’è la possibilità di assaggiare la tipica ribollita. Infine, tra l’Amiata e l’area del tufo, si possono visitare per l’occasione Castel del Piano, Seggiano e Pitigliano.

La camminata, pensata anche per le famiglie, ha lo scopo di ristabilire un legame tra i cittadini e la propria terra, un modo per far conoscere il paesaggio di una grande civiltà millenaria e per far scoprire ai tanti appassionati della cultura enogastronomica l’origine del prodotto attraverso gli alberi di olivo e gli uomini che lo custodiscono.

 

Info: camminatatragliolivi.it

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.