Attualità/

Il Carnevale di Viareggio si conferma plastic free

L’ordinanza che bandisce la plastica dai corsi e della feste rionali è stata firmata dal sindaco Giorgio del Ghingaro confermando una scelta ambientalista che aveva già fatto in passato

Carnevale di Viareggio - © Paolo Lo Debole

Niente plastica al Carnevale di Viareggio . Il sindaco Giorgio del Ghingaro ha deciso che anche l’edizione 2023 del tanto atteso carnevale sarà plastic free:Dato atto che si ritiene opportuno utilizzare la manifestazione “Carnevale di Viareggio 2023” come veicolo per promuovere la cultura ambientale dei partecipanti (…) – si legge nel testo dell’atto firmato dal primo cittadino – gli esercenti le attività commerciali, artigianali e di somministrazione alimenti e bevande della Passeggiata che rientrano nel circuito della manifestazione, così come i commercianti, le associazioni, e gli enti, nelle date di svolgimento della stessa, dovranno distribuire al pubblico, visitatori e turisti, esclusivamente posate, piatti, cannucce, bicchieri, stoviglie in genere, sacchetti e contenitori monouso per alimenti, non preconfezionati alla produzione, in materiale biodegradabile e compostabile ovvero di origine cellulosica, ligneo vegetali compostabile, in sostituzione di quelli in plastica”.

Una scelta, quella dell’amministrazione, che punta a promuovere comportamenti virtuosi, in linea con una visione di turismo sostenibile e attento a preservare e conservare la ricchezza ambientale del luogo: “Il Comune di Viareggio – si legge a tal proposito ancora nel testo – intende contribuire alla riduzione dei rifiuti che inquinano l’ambiente e si riversano in mare e spiaggia, con gravissimi danni per l’ecosistema marino e la sua biodiversità, promuovendo comportamenti più virtuosi ed ecosostenibili, a partire dalla crescente e attenta raccolta differenziata, considerata la sua vocazione turistica legata alla meravigliosa costa e al mare pulito”.

Esattamente come avvenuto nell’edizione scorsa anche durante i corsi mascherati del 4, 12, 16, 18, 21 e 25 febbraio sarà bandito l’uso della plastica così come durante le feste rionali che colorano e animano i quartieri viareggini nelle sere e nei pomeriggi delle sfilate. I trasgressori rischiano fino a 500 euro di multa

Intanto negli hangar si lavora intensamente per ultimare i dettagli per il debutto dei carri sui vali a mare. Cosa dovranno aspettarsi i visitatori? Più di 100 eventi tra corsi mascherati, feste rionali, mostre, spettacoli, appuntamenti culturali, fuochi d’artificio, attività per bambini, visite guidate, eventi sportivi, veglioni e tanto altro ancora.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.