Ambiente/

Con Green Florence spunta un giardino con erba vera in piazza Santa Croce

La manifestazione si propone di unire ambiente, commercio, agricoltura e cultura urbana, valorizzando il patrimonio Unesco di Firenze

Green Florence

In piazza Santa Croce a Firenze è spuntato un giardino, con erba vera, da oltre 3.000 metri quadrati: è la principale caratteristica di Green Florence al via da venerdì 26 settembre a domenica 28 settembre. Un’occasione per vivere Firenze in chiave sostenibile, sperimentando un nuovo modo di abitare gli spazi urbani.

L’obiettivo dell’iniziativa, è stato spiegato, “è unire ambiente, commercio, agricoltura e cultura urbana, offrendo un’esperienza che valorizzi il patrimonio Unesco della città senza comprometterne la memoria storica“.

Un evento tra gusto e ambiente

L’iniziativa, promossa da Confcommercio Firenze-Arezzo e dall’Unione Agricoltori di Firenze, con il sostegno di partner tecnici e sponsor, propone un programma ricco di eventi. In piazza Santa Croce ci sono musica dal vivo, artisti di strada, spettacoli di teatro all’aperto e laboratori creativi per bambini e famiglie.

Un’attenzione speciale è riservata al gusto: un’area street food è aperta tutti i giorni dalle 11 alle 24, con foodtruck selezionati che propongono specialità del territorio, piatti tipici e ricette adatte a ogni esigenza alimentare, comprese opzioni senza glutine, vegetariane e vegane.

La regola del 3-30-300

Tra i presenti all’inaugurazione la sindaca di Firenze nel suo intervento ha ricordato la regola del 3-30-300, ovvero “affacciandosi da casa devi vedere almeno 3 alberi, per ogni quartiere devi avere almeno il 30% di copertura del verde e ad almeno 300 metri devi avere un giardino e un’area verde fruibile. Questo in tante zone della città c’è, in alcune no e guarda caso sono proprio” quelle aree “dove ci sono le isole di calore più forti“.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.