Innovazione/

Connessioni tra cultura, ricerca e sostenibilità: come tutelare il patrimonio verde? Se ne parla a NexUs

Un incontro tra competenze trasversali ed esperienze per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali ambientali: è l’obiettivo dell’evento in programma giovedì 4 luglio al Parco mediceo di Pratolino

Parco di Pratolino

Il mondo delle università e della ricerca accademica incontra quello della cultura e fa un salto avanti, guardando anche alla sostenibilità ambientale. Un incontro tra competenze trasversali ed esperienze per arricchire settori cruciali per la Toscana e progettare il futuro della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale verde: è l’obiettivo di NexUs per la Sostenibilità Ambientale | Cultura e Ricerca: connessioni per l’innovazione, l’evento in programma giovedì 4 luglio al Parco mediceo di Pratolino.

L’incontro è gratuito erivolto principalmente a istituzioni culturali, imprese, startup, fondazioni bancarie ed altri enti pubblici e privati e proposto dall’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico insieme a Regione Toscana, Università degli Studi di Siena, l’Università di Pisa, l’Università degli Studi di Firenze, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore, Scuola IMT Alti Studi Lucca e Fondazione Toscana Life Sciences.

Le iscrizioni sono aperte sul sito dedicato.

Per incontrare i ricercatori ed approfondire quanto offerto dagli Atenei nell’ambito dei Beni Culturali è necessario iscriversi su Tuscan Innovation Community Match 2024  la piattaforma di business matching che mette in connessione la ricerca accademica con i fabbisogni delle istituzioni culturali. Sarà sufficiente registrarsi, partecipare alla sessione in Agenda “NexUs per la Sostenibilità Ambientale”, consultare la lista di partecipanti e opportunità nel marketplace e prendere direttamente contatto con i ricercatori o gli Uffici di Trasferimento Tecnologico.

Il programma dei lavori

Il programma prevede de presentazioni di progetti e attività da parte degli Atenei toscani, una tavola rotonda in cui gli operatori della filiera culturale e creativa dialogheranno con la ricerca e un’ultima parte dedicata a strumenti e misure nell’ambito del patrimonio culturale verde.

Rivedi il primo evento NexUs

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.