Innovazione/

Consegna a domicilio: 6 app che aiutano a gestire gli ordini

Anche in Toscana sono molte le tecnologie che supportano le aziende (ristoranti, botteghe, farmacie e non solo) nel realizzare un vero e proprio e-commerce, vendere online e registrare le richieste

App per consegna a domicilio

In questo momento di crisi dovuta al Covid-19, spopolano le app che aiutano le imprese toscane non solo a gestire gli ordini online, ma anche ad organizzare la consegna della spesa a domicilio. Abbiamo deciso di raccoglierne alcune, con la speranza che possano supportare la gestione delle aziende e che possano indicare agli utenti un modo alternativo e sicuro di fare acquisti.

1) Consegne a casa è uno strumento nato dall’idea di due giovani realtà lucchesi che hanno deciso di mettere a disposizione il proprio tempo per aiutare le attività del settore agroalimentare ad organizzare il proprio lavoro. La piattaforma, infatti, aggrega in unico spazio commercianti e facilia l’organizzazione degli ordini delle consegne a domicilio (per il momento nel territorio di Lucca).

2) Telaportoio è un portale online che consente all’utente di trovare il negozio più vicino che offre il servizio di consegna a domicilio. Il progetto nasce come iniziativa esclusivamente solidale e risponde alla necessità di ridurre al minimo gli spostamenti degli italiani e al contempo di contribuire a sostenere i piccoli negozianti per la consegna a domicilio.

3) Vicinoesicuro.it è un altro progetto, completamente gratuito, che offre una mappa navigabile di tutte le attività che intendono effettuare consegne a domicilio: negozi di tutte le tipologie, alimentari, bar, ristoranti, edicole, lavanderie e altro ancora. Navigando sul sito, i cittadini possono scegliere la tipologia di attività di cui hanno bisogno, consultare le informazioni su modalità ed eventuali costi e contattare direttamente l’esercente.

4) In un momento difficile come questo, la piattaforma Tally offre alle piccole botteghe, ai fornai, alle farmacie e ai ristoranti la possibilità di creare una lista digitale dei prodotti da vendere, aggiungere il prezzo, la foto e condividere le informazioni con i clienti che ordineranno a domicilio tramite l’integrazione con WhatsApp.

5) Ristoacasa.net nasce dal’idea di realizzare una vetrina che permettesse alle imprese (pubblici esercizi, bar e ristoranti) di essere visibili e contattabili anche quando non sono nella rete delle grandi piattaforme del delivery. Questo spazio gratuito ha la sola finalità di mettere in contatto aziende e consumatori ma sta già guardando avanti per implementare nuovi servizi.

6) Consegneincasa (da non confondere con il primo servizio menzionato) funziona in maniera simile. Tramite il sito, è possibile ordinare online pranzo, cena o merenda selezionando ristoranti preferiti e zona di consegna. Al momento le località servite in Toscana sono: Massa, Montignoso, Carrara, Fosdinovo, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Seravezza, Camaiore, Viareggio, Lucca, Capannori, Porcari, Pisa, Cascina, Pontedera, Pistoia e Prato.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.