Attualità/

Coronavirus: 2.649 nuovi casi, età media 53 anni. Sette i decessi

In Toscana 42.546 positivi, +3,3% rispetto a ieri. In 324 (20 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 14 (2 in più) in terapia intensiva

Vaccino Covid - © Daniel Schludi / Unsplash

Sono 2.649 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 464 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 2.185 con test rapido. L’età media è di 53 anni. Il numero dei contagiati in Toscana dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.418.804.

I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.292 persone) e raggiungono quota 1.365.448 (96,2% dei casi totali).

In Toscana risultano 42.546 positivi, +3,3% rispetto a ieri. Di questi 324 (20 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 14 (2 in più) si trovano in terapia intensiva.

La lista dei decessi si aggiorna con 7 nuovi decessi: 3 uomini e 4 donne con un’età media di 86,4 anni. Le persone decedute risiedevano: 3 a Firenze, 2 a Pistoia, 1 a Arezzo, 1 a Siena.

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 1.332 tamponi molecolari e 12.173 tamponi antigenici rapidi: di questi il 19,6% è risultato positivo. Sono invece 3.547 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 74,7% di questi è risultato positivo.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 385.852 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (681 in più rispetto a ieri), 94.555 in provincia di Prato (147 in più), 111.735 a Pistoia (205 in più), 71.601 a Massa Carrara (161 in più), 151.503 a Lucca (313 in più), 164.534 a Pisa (310 in più), 128.657 a Livorno (244 in più), 129.381 ad Arezzo (235 in più), 102.083 a Siena (204 in più) e 78.348 a Grosseto (149 in più).

In 42.222 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (1.330 in più rispetto a ieri, più 3,3%).

I 1.365.448 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

L’andamento dei decessi

Sono 10.810 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.400 nella Città metropolitana di Firenze, 881 in provincia di Prato, 975 a Pistoia, 685 a Massa Carrara, 1.012 a Lucca, 1.216 a Pisa, 814 a Livorno, 695 ad Arezzo, 573 a Siena, 405 a Grosseto. Vanno aggiunte 154 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.