Attualità/

Il Covid e la scuola: 34 studenti in quarantena a Massa, mascherine obbligatorie a Pescia

Mentre in Maremma ci sono scuole che chiudono perché mancano gli insegnanti, al classico di Massa la positività di uno studente ha fatto scattare il protocollo sanitario. A pescia, invece, obbligo di mascherine anche nelle aree circostanti la scuola

Il ritorno a scuola - © Feliphe Schiarolli, Unsplash

Ben 24 compagni e compagne di scuola, quattro amici e sei insegnanti del liceo classico “Pellegrino Rossi” di Massa sono in quarantena, a casa, a seguito della positività al Covid-19 di uno studente dell’istituto scolastico. La struttura di igiene e sanità pubblica delle Apuane, che gestisce questa situazione insieme al personale scolastico ed al sindaco di Massa, sta effettuando l’indagine epidemiologica sugli studenti e sui docenti interessati. Al momento, riferisce la Asl Toscana Nord Ovest, non sono stati rilevati fattori di rischio che richiedano misure a carico delle altre classi dell’istituto.

Chiusi per mancanza di insegnanti

E per tutt’altri motivi resteranno a casa da giovedì 17 settembre – ritorneranno in classe lunedì 21 settembre – anche gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Monterotondo Marittimo (Grosseto). Il dirigente scolastico Marcella Rossi ha comunicato la necessità di interrompere le lezioni, non essendo ancora nominati i docenti necessari a garantire il regolare svolgimento. Il sindaco di Monterotondo Marittimo, ritenendo questa situazione intollerabile, ha deciso di scrivere una lettera al Ministero e alla Regione per avere chiarimenti sul perché dei ripetuti problemi nel reperimento del personale scolastico, registrati nelle scuole locali da diversi anni.

Mascherine nei perimetri della scuola

A Pescia (Pistoia), invece, il sindaco ha firmato una seconda ordinanza che estende alle aree scolastiche vere e proprie l’obbligo di accesso indossando la mascherina. Il provvedimento si affianca, ampliandolo, a quello già emanato e che obbliga tutti gli studenti – ma anche chi dovesse transitare in quelle strade – a indossare la mascherina in determinate fasce orarie e in corrispondenza dei luoghi dove si sviluppa e si smista il trasporto pubblico locale degli studenti e il raggiungimento degli istituti scolastici.

Questa seconda ordinanza prevede l’obbligo di usare dispositivi di protezione individuale, ad eccezione del soggetti di età inferiore a 6 anni, dentro i perimetri delle scuole primarie, secondarie e dell’infanzia del comune di Pescia – comprese terrazze, giardini, cortili, rampe – dalle 7,30 alle 9, dalle 11 alle 13,30 e dalle 15,45 alle 17, e nelle vie e piazze pubbliche pertinenti su cui danno gli accessi alle stesse scuole.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.