CULTURA/

CULTURA /

L’artista Gemma Hansson Carbone a Firenze con “Muoio come un paese”: “L’arte cambia le nostre vite”

Il 16, 17, 23 e 24 novembre a Firenze si terrà una performance itinerante ispirata al testo dello scrittore greco Dimitri Dimitriadis, una riflessione sulle guerre e sul caos che regna nel mondo sempre attuale

CULTURA /

All’Ospedale di Santa Maria Nuova in mostra i busti di Granduchi e medici, dal chirurgo che salvò Garibaldi al dottore di Vittorio Emanuele II

Le dodici sculture, provenienti dal deposito del Museo Galileo, da oggi arrichiscono il percorso museale dell’ospedale fiorentino

CULTURA /

Parte il viaggio de “La Toscana delle donne”: Stefania Sandrelli al Teatro del Maggio di Firenze

Il 16 novembre al via la terza edizione del festival dedicato alla parità di genere ideato da Cristina Manetti. Sul palco, oltra alla grande attrice, ci sarà la musica di Giulia Mazzoni, i fumetti di un trio tutto al femminile e la storia delle cicliste afghane

CULTURA /

Al via la ventesima stagione di Catalyst al Teatro Corsini di Barberino di Mugello

Tantissimi gli ospiti in cartellone: Maria Cassi, Ascanio Celestini, Marta Cuscunà, Luigi D’Elia, Silvia Frasson, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Rita Pelusio, Chiara Riondino e molti altri

CULTURA /

Il festival “Presente Italiano” omaggia l’attore Gian Maria Volonté a 30 anni dalla morte

Dal 15 al 21 novembre al cinema Roma e alla libreria Lo Spazio di Pistoia un viaggio tra i grandi autori del passato, con un omaggio all’attore Gian Maria Volonté a 30 anni dalla scomparsa e le nuove voci del presente con gli autori contemporanei in concorso

CULTURA /

Giorgio Vasari e la natività: una mostra al Museo delle Terre Nuove di San Giovanni Valdarno

Fino al 12 gennaio 2025 le sale di palazzo d’Arnolfo ospiteranno la mostra “Giorgio Vasari e la Natività. La ‘pittura di lumi’ al tempo del Duca Cosimo I” a cura di Alessandra Baroni e di Valentina Zucchi

CULTURA /

Sabato 16 e domenica 17 si torna a giocare con i mattoncini di “Bricks in Florence”

Il 16 e 17 novembre Bricks in Florence Festival trasformerà il teatro Cartiere Carrara di Firenze in un mondo magico fatto di mattoncini LEGO® dove grandi e piccini potranno costruire i loro sogni

CULTURA /

Tre appuntamenti alle Cappelle Medicee dedicati al rapporto con fotografia, cinema e tv

Tre conferenze a ingresso gratuito da martedì 12 a martedì 26 novembre dedicate al tema della rappresentazione delle Cappelle Medicee nei linguaggi della fotografia, del cinema e dello spettacolo

CULTURA /

A Firenze nella Cattedrale dell’Immagine la mostra immersiva dedicata a Klimt

Fino al 2 marzo a Firenze sarà possibile immergersi leteralmente nei capolavori del pittore Gustav Klimt

CULTURA /

Lori Lako con “È da un po’ che non sogno di volare” in mostra a Santa Croce sull’Arno

Le sale di Villa Pacchiani a Santa Croce sull’Arno ospiteranno fino al 15 dicembre la mostra personale dell’artista che riflette sul ruolo della comunità albanese in Toscana

CULTURA /

Macchiaioli e Postmacchiaioli: opere inedite in mostra a Palazzo Grifoni a San Miniato

Dall’8 novembre al primo dicembre a San Miniato arriveranno più di 100 opere di artisti legati al territorio e all’identità culturale della Toscana dell’Ottocento

CULTURA /

Lo studio del Dna riscrive la storia di Pompei, l’Università di Firenze nel team di ricerca internazionale

Uno studio sul genoma rivela come i corpi abbracciati non fossero di una madre e di suo figlio, ma di un uomo e un bambino non legati da alcuna parentela. Inoltre si scopre che i pompeiani erano un popolo di immigrati

CULTURA /

La Toscana piange Daniel Spoerri, a Seggiano in Maremma creò il suo giardino d’arte

Danzatore, artista, pittore e coreografo, era nato nel 1930 a Galati in Romania, ma era naturalizzato cittadino svizzero, dal 1989 aveva scelto la Toscana come casa

CULTURA /

Dalla collaborazione tra IED e Fondazione Palazzo Strozzi nasce a Firenze il “Teatro delle relazioni”

Una mostra e un ciclo di performance a Firenze con giovani artisti da tutta Italia per decifrare il concetto di comunità e partecipazione attiva

CULTURA /

Nasce al Teatro Cantiere Florida il laboratorio gratuito per adolescenti con docenti d’eccellenza

Dall’11 novembre fino ad aprile 2025 venti appuntamenti gratuiti e aperti a tutti, i  workshop sono diretti dal pluripremiato attore e regista Marco Cacciola

CULTURA /

Cinema, 4 milioni di fondi FSE per sostenere opere cinematografiche e audiovisive prodotte in Toscana

Nel 2023 il primo bando cinema della Regione Toscana, a novembre uscirà il secondo. Giani: “Settore strategico che coniuga sviluppo occupazionale, produttivo e territoriale con la cultura”. Gia attivi corsi di formazione nei mestieri del cinema

CULTURA /

Natale ad Arte a Pontedera nel segno degli artisti Enrico Baj e Giorgio Dal Canto

Sabato 9 novembre Pontedera inaugurerà l’edizione 2024 di Natale ad Arte, uno spettacolo di luci diffuse, frutto dell’inventiva di Alberto Bartalini, che si arricchirà di due altre personalità Enrico Baj e Giorgio Dal Canto

CULTURA /

Al Lanificio Balli di Prato “Omaggio a Walter Albini” il padre del prêt-à-porter italiano

Il Lanificio Balli, utilizzando i tessuti della sua ultima collezione, ha confezionato in esclusiva ben cinque capi ispirati ai disegni dello stilista Walter Abini che non erano mai stati realizzati prima d’ora

CULTURA /

Firenze, torna “Lo schermo dell’arte”: festival di cinema e arte contemporanea

Il festival si terrà dal 13 al 17 novembre. Opening Night con la prima mondiale di Edge of Life, live performance di John Menick. Evento speciale, la prima italiana del film “exergue – on documenta 14” di Dimitris Athiridis

CULTURA /

La Madonna di via Pietrapiana di Donatello in finale agli Apollo Awards: è tra le migliori acquisizioni al mondo

La terracotta è risalente al 1450-1455 circa ed è stata acquistata dal Ministero della Cultura per entrare a far parte della collezione del Museo Nazionale del Bargello un anno fa. Il vincitore verrà annunciato nella cerimonia in programma a Londra il 21 novembre