Viaggi/

Dal 19 novembre torna la Porrettana Express: treni storici da Pistoia all’Appennino

3 nuovi appuntamenti nell’arco di un mese per scoprire le bellezze dell’Appennino Tosco Emiliano e la storia di questo territorio con itinerari dedicati alla montagna, ai treni storici e al Natale

Porrettana Express

L’arrivo della stagione fredda coincide con il ritorno di una iniziativa tanto apprezzata dai toscani e non solo: la Porrettana Express, viaggi su treni storici per la valorizzazione della linea ferroviaria tra Pistoia e Porretta e la riscoperta del turismo lento. Saranno tre gli appuntamenti e le date da segnare già in calendario sono quelle del 19 e 27 novembre e quella dell’8 dicembre.

Il progetto

Porrettana Express è un progetto di valorizzazione e promozione della ferrovia transappenninica e del territorio che da Pistoia attraversa l’Appennino Tosco Emiliano, attuato da Germina Impresa Sociale e promosso e sostenuto dai Comuni di Pistoia, San Marcello Piteglio e Alto Reno Terme, dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia con la partnership di Fondazione FS.

Il progetto ha diversi obiettivi, che partono dalla valorizzazione di un territorio e dei suoi contenuti fino alla narrazione di questi attraverso l’esperienza del viaggio in un territorio tutto da scoprire dove uomo e ambiente di incontrano nella bellezza dell’Appennino tosco emiliano, nel turismo lento e sportivo.

Le date

Sono tre i treni previsti in questo autunno-inverno. Il primo è in programma il 19 novembre e porterà i viaggiatori alla scoperta della Montagna Pistoiese, di alcuni poli dell’Ecomuseo della Montagna e del Museo SMI di Campotizzoro. Il secondo invece, è previsto per il 27 novembre per la prima volta partirà da Porretta Terme, farà il percorso inverso al tradizionale Porrettana Express, e porterà i viaggiatori alla scoperta della città di Pistoia e del Deposito rotabili Storici delle Ferrovie di Pistoia, il più importante hub italiano per la manutenzione e la riparazione delle locomotive a vapore e vera eccellenza per la città.

L’ultimo convoglio è previsto per giovedì 8 dicembre e ci farà entrare in pieno clima natalizio. La partenza è fissata da Pistoia – dopo la solita visita al Deposito Officina Rotabili Storici di Pistoia – si proseguirà in direzione di Porretta Terme, dove i viaggiatori potranno visitare la cittadina termale, i suoi mercatini di Natale ed ammirare le luminarie allestite per le festività natalizie.

La capienza di ciascun treno è di 200 posti, biglietti disponibili su www.porrettanaexpress.it, adulti € 28, ridotto (da 4 a 12 anni non compiuti) € 12, gratuito da 0 a 4 anni non compiuti.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.