Salute/

In Vespa dalla Toscana a Capo Nord: 5mila chilometri per promuovere la donazione di sangue

Francesco Bassini e  Nicolò Fantozzi hanno portato per l’Europa il messaggio e il logo di Avis da Buggiano a Capo Nord

Il messaggio di Avis a Capo Nord

Cinquemila chilometri in sella a una Vespa, da Buggiano a Capo Nord per promuovere la donazione di sangue e plasma in Europa. È questa l’impresa fatta lo scorso giugno da Francesco Bassini, presidente dell’Avis di Buggiano e componente dell’Esecutivo Nazionale di Avis e dall’amico Nicolò Fantozzi, che racconteranno la loro avventura il 4 settembre durante l’evento “Dammi una vespa e ti porto… a donare” che si terrà dalle 17.30 al Museo Fondazione Piaggio di Pontedera, organizzato da Avis Toscana.

Un viaggio lungo l’Europa per portare il messaggio di Avis

Il progetto è nato quasi un anno fa, quando Francesco e Nicolò decidono di fare un viaggio atipico, dal paese in provincia di Pistoia dove abita, fino all’estremo Nord dell’Europa, su un mezzo storico come la Vespa. “Poi è nata l’idea di dare al viaggio un connotato anche sociale e di portare in giro per il continente anche il messaggio e i valori di Avis – spiegano i due amici – l’importanza del dono e della solidarietà. L’obiettivo era promuovere una raccolta fondi a sostegno del podcast PositivaMente, una delle attività portate avanti dalla nostra associazione per diffondere la cultura del dono”.

I due amici sono partiti il 1° giugno, hanno attraversato Slovenia, Austria, Germania Repubblica Ceca, Polonia, Danimarca, Svezia, Finlandia e Norvegia, hanno guidato anche per 12 ore al giorno, spesso sotto la pioggia, percorrendo strade bianche, sentieri fangosi, persino guadando fiumi; non avevano mai fatto un viaggio così lungo, hanno forato più volte una ruota e perso un pezzo di una Vespa, e 16 giorni dopo hanno raggiunto Capo Nord.

Il viaggio con la bandiera di Avis

Il lavoro sui social per sensibilizzare i giovani

Sulle loro Vespe portavano il logo Avis e a ogni tappa suggellavano l’arrivo sventolando la bandiera dell’associazione e facendo foto e video da postare e diffondere sui social.

“In questo modo siamo riusciti a parlare della donazione di sangue e plasma fuori dai soliti schemi, cercando di arrivare a un pubblico più ampio e ai giovani. Spesso abbiamo incontrato nel nostro itinerario donatori di sangue, sia stranieri sia italiani” raccontano Francesco e Nicolò.
Durante il loro viaggio e subito dopo le associazioni Avis e loro stessi hanno ricevuto molte richieste di informazioni sulle modalità per donare il sangue. Alcune si sono tradotte in donazioni.

“Questo viaggio, molto seguito sui social, ha contribuito a diffondere anche in Europa il messaggio di Avis, la conoscenza dell’associazione e l’importanza del donare sangue e plasma, gesti semplici ma salva vita” commenta Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.