sfoglia la gallery
© Elba Smart Exploring

Viaggi /

Elba Smart Exploring: percorsi a piedi o in bici per scoprire l’isola

Spiagge, sentieri e luoghi d’interesse sono adesso a disposizione di tutti grazie a un sistema di mappatura del territorio: chiunque può “navigare” nella rete dei tracciati e pianificare la propria vacanza attiva personalizzata

400 chilometri di sentieri e 200 spiagge. È questo il patrimonio messo a disposizione su Elba Smart Exploring, la prima mappatura sistemica dell’isola toscana, voluta dalla GAT (Gestione Associata per il Turismo dell’Isola d’Elba), che consente ai visitatori di vivere appieno il territorio e immergersi nella sua natura incontaminata. Sul portale online è infatti possibile selezionare itinerari, dalle coste alle montagne, ideali per chi ama camminare e per chi invece preferisce il brivido della mountain bike.

Itinerari carichi di storia e suggestione

Passo dopo passo, o pedalata dopo pedalata, per esempio, ci si trova sulle stesse strade su cui Napoleone pianificava la sua fuga dall’esilio, o nel punto esatto dell’isola in cui l’imperatore incontrò per la prima volta la sua amante polacca, oppure all’interno della riserva dove si dilettava ad andare a caccia. E ancora, con un po’ di fatica, si raggiungono calette a cui si può arrivare solo a piedi o in bicicletta, esplorando sentieri tra boschi e querce della macchia mediterranea, da dove non è difficile scorgere fenicotteri e rari esemplari di rapaci.

Una vacanza outdoor personalizzata

Chiunque può “navigare” in questa rete scegliendo il proprio tracciato e dando così inizio a una vacanza personalizzata all’insegna del turismo avventura. “Elba Smart Exploring è un servizio gratuito che offriamo a tutto tondo con l’obiettivo di far conoscere i diversi volti dell’isola, di viverla praticando sport, incontrando la natura, il mare, la cultura, la storia e le tradizioni – spiega Niccolò Censi, coordinatore della Gestione Associata del Turismo all’Elba -. Si possono scegliere in autonomia i percorsi, costruendosi un itinerario dettagliato già da casa, conoscendo in anticipo le distanze e il livello di difficoltà dei tracciati, da esplorare a piedi o a cavallo, in bici o in mountain bike, i punti di interesse e quelli da dove ammirare meglio il tramonto. Con l’app è possibile selezionare spiagge e calette che si possono vedere riprese dall’alto con i droni, ammirandole in versione 3d, inserite in un contesto di natura in gran parte incontaminata”.

Percorsi a piedi e in bici da scaricare gratuitamente

Il sito dedicato al progetto contiene percorsi suggeriti, divisi tra walking e bike, secondo interessi o stati d’animo, da scaricare con un click sullo smartphone. Questi contenuti vengono costantemente aggiornati per mostrare le diverse facce dell’Elba nelle sue varie declinazioni stagionali: un invito a visitare la “perla dell’Arcipelago” anche nei periodi meno affollati.

Elba Smart Exploring, progetto di mappatura dell’isola – © Elba Smart Exploring

Un progetto pensato per professionisti e cicloamatori

Il progetto ha avuto inizio nel 2018 come primo lavoro di mappatura digitale sistematica di un comprensorio territoriale, sperimentando alcune novità: in primo luogo l’opportunità di scegliere il percorso e di essere guidati con semplicità utilizzando Google Maps, e poi la possibilità di esplorare virtualmente tutta l’offerta outodoor dell’isola, anche a 360° con appositi visori, con l’applicazione Street View, in modo da programmare le proprie escursioni. La mappatura ora è stata completata con i percorsi per due ruote per la modalità “Bike” di Google Maps: sono presenti tracciati indicati per i professionisti alla ricerca di sfide più impegnative e altri più adatti ai cicloturisti.

Elba Smart Exploring è insomma un innovativo strumento travel che permette a tutti di scoprire l’isola in libertà e indipendenza, per approfondire un territorio unico e inedito, fatto anche di enogastronomia, cultura e benessere.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.