Attualità/

Dal 25 maggio ripartono i voli di Silver Air per l’Isola d’Elba

Da lunedì si torna a volare da Pisa e Firenze all’aeroporto di Marina di Campo. Attive tutte le procedure per la sanificazione e la sicurezza dei passeggeri

Silver Air – aereo per l’Isola d’Elba - © Silver Air

È ufficiale: da lunedì 25 maggio sarà possibile tornare a volare sull’Isola d’Elba dagli aeroporti di Pisa e Firenze. L’aeroporto elbano di Marina di Campo riapre ai voli operati con oneri di servizio pubblico da Silver Air che nel mese di gennaio scorso è risultata assegnataria del bando triennale per la continuità territoriale della Regione Toscana.  

I collegamenti dopo due anni di stop, erano ripresi il 2 marzo ma purtroppo sono stati sospesi poco dopo, dal 10 marzo, a causa del diffondersi dell’emergenza Covid-19.

In collaborazione con l’aeroporto elbano, la compagnia ha messo in atto tutte le misure necessarie e ha individuato procedure specifiche per assicurare ai passeggeri una esperienza di viaggio e un volo in totale sicurezza. Dal momento dell’arrivo in aeroporto sono previsti percorsi prestabiliti per aiutare le persone a rispettare le distanze di sicurezza. L’aereo è poi sottoposto regolarmente a processi di sanificazione, tutte le superfici sono igienizzate e prima di salire a bordo i passeggeri troveranno dei dispenser di disinfettante per le mani. Negli aeroporti sono presenti operatori per la misurazione della temperatura corporea.

Durante il volo sarà obbligatorio l’uso della mascherina protettiva a bordo, oltre alla visiera che sarà fornita dalla compagnia, mentre i posti saranno limitati a 10 per volo, invece dei 32 previsti proprio per garantire il rispetto della distanza di sicurezza tra i passeggeri.

Come previsto dal bando, restano confermate le tariffe agevolate per i residenti nell’Arcipelago con importi pari a 32 euro a tratta per il collegamento con Pisa, a 39 euro per quello con Firenze, tasse aeroportuali escluse.

Silver Air è poi in attesa delle disposizioni nazionali in merito alla possibilità di spostamento tra le Regioni per riattivare a partire dai primi di giugno i collegamenti con Milano Linate e dal 21 giugno quelli per Lugano e la Svizzera per provare così a recuperare una stagione ormai compromessa.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.