Attualità/

Elezioni: per lo spoglio dei voti dall’estero il Comune di Firenze cerca 1200 scrutatori volontari

La comunicazione di disponibilità a svolgere le funzioni di presidente e scrutatore dovrà avvenire utilizzando un form online entro il 9 settembre 2022

Toscana al voto

A partire dalle elezioni del prossimo 25 settembre, Firenze è stata individuata, insieme a Roma, Milano, Bologna e Napoli, come sede per lo spoglio dei voti per corrispondenza provenienti dai cittadini italiani all’estero.

Ciò comporta la necessità di reperire circa 1200 scrutatori e 300 presidenti di seggio da nominare in surroga per le sezioni della Circoscrizione Europa assegnate a Firenze: gli iscritti nelle liste elettorali di Firenze e dei comuni della Città Metropolitana di Firenze sono pertanto invitati a comunicare la propria disponibilità a svolgere l’incarico.

Questo l’appello dell’assessore ai Servizi demografici del Comune di Firenze, a seguito di quanto concordato nel corso dell’incontro con la Corte d’appello di Firenze e la Prefettura, alla luce dei chiarimenti forniti dal Ministro dell’Interno ai sindaci di Firenze e Bologna.

E’ stata infatti ammessa la possibilità di ricorrere per lo spoglio dei voti degli italiani all’estero anche a cittadini iscritti nelle liste elettorali dei comuni della Città Metropolitana di Firenze e di ricevere le relative candidature a svolgere le funzioni di scrutatore anche da parte di coloro che non sono iscritti nell’apposito albo tenuto dal Comune di Firenze.

La comunicazione di disponibilità a svolgere le funzioni di presidente e scrutatore dovrà avvenire utilizzando il form online all’indirizzo https://servizionline.comune.fi.it/volontariseggi/ entro il 9 settembre 2022.

Le candidature pervenute dopo tale data saranno tenute in considerazione per eventuali sostituzioni e comunque fino a completa copertura dei seggi.

Qual è il compenso?

Si attendono comunicazioni ufficiali per capire se il compenso per gli scrutatori e i presidenti di seggio sarà lo stesso corrisposto a chi lavora nelle normali sezioni o se la cifra sarà minore. Per i residenti fuori dal territorio comunale non è previsto il rimborso delle spese di viaggio.

Abitualmente gli scrutatori e i presidenti di seggio non ricevono il pagamento di un compenso “al giorno”, ma prendono un forfait per l’intera durata delle elezioni, per i preparativi dei seggi e per lo scrutinio, onorario fisso esentasse che è fissato per legge.

Il presidente seggio riceve un rimborso di 187 euro (150 euro di “paga” base più una maggiorazione di 37 euro), il compenso per gli scrutatori e i segretari di seggio delle elezioni politiche 2022 è di 145 euro (120 euro di onorario base più una maggiorazione di 25 euro per l’elezione concomitante).

Per i seggi speciali il rimborso è di 90 euro per il presidente di seggio e di 61 euro per ogni scrutatore.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.