ENOGASTRONOMIA/

ENOGASTRONOMIA /

Dal bosco alla tavola: il marrone del Mugello IGP si racconta

Il nuovo video della rubrica regionale “Nato in Toscana” approfondisce storia e curiosità di un’eccellenza certificata, ambasciatrice dell’identità mugellana

ENOGASTRONOMIA /

Mugello sempre più nel segno del vino: nasce l’associazione dei produttori

Diciassette le aziende, 151 gli ettari di vigneti, 64 le etichette per 192mila bottiglie. Giani e Saccardi: “Una realtà significativa”

ENOGASTRONOMIA /

Vent’anni nel segno della Dop per miele della Lunigiana e olio Evo di Lucca

Alle due denominazioni il premio della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest per incentivare la qualità e l’innovazione

ENOGASTRONOMIA /

Racconti di Carnevale tra dolci tipici e ricette con l’istituto Chino Chini

Sabato 1 marzo una giornata dedicata a degustazioni e cooking show per conoscere i piatti della tradizione quaresimale

ENOGASTRONOMIA /

L’altra Toscana, uno spaccato sulla realtà enoica regionale

Otto consorzi, tredici denominazioni e 299 etichette per raccontare aziende vinicole di nicchia ma con un grande potenziale

ENOGASTRONOMIA /

Sfida all’ultimo assaggio per la migliore schiacciata alla fiorentina

Martedì 25 febbraio l’appuntamento con il concorso per la scelta del dolce più fedele alla tradizione: partecipano 35 tra forni e pasticcerie dell’area metropolitana

ENOGASTRONOMIA /

Campionati della cucina italiana, pioggia di premi per la Toscana

Marisol Alvarez Guzman dell’Associazione Cuochi Lucchesi vince il concorso per la Miglior Lady Chef, tanti riconoscimenti per i giovani

ENOGASTRONOMIA /

DiVinOrcia per festeggiare i 25 anni del consorzio Vino Orcia

Martedì 25 febbraio appuntamento a Siena per una denominazione che conta 60 cantine e una produzione media di 255.000 bottiglie

ENOGASTRONOMIA /

L’Altra Toscana, il Consorzio Montecucco festeggia le nozze d’argento alle Anteprime

L’imbottigliato nel 2024 registra un +10% mentre la denominazione tocca il 90% di produzione biologica certificata

ENOGASTRONOMIA /

Alessandro Borghese approda a Pisa con 4 ristoranti, scoppia la guerra del cacciucco

Il volto tv all’ombra della Torre per una nuova puntata del programma scatena una polemica via social per il celebre piatto livornese

ENOGASTRONOMIA /

Lotta alla violenza di genere, una panchina rossa nel frantoio Buonamici

L’impegno concreto dell’imprenditore agricolo per una comunità più inclusiva tra biodiversità e rispetto sociale

ENOGASTRONOMIA /

Chianina in tavola in tour, tornano le cene-incontro per valorizzare la carne certificata

L’iniziativa, alla IV edizione, del Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e dell’associazione ‘Amici della Chianina’

ENOGASTRONOMIA /

A PrimAnteprima i numeri del vigneto toscano: crescono produzione ed export, ma preoccupano dazi e cambiamento climatici

I numeri della ‘wine economy’ presentati a PrimAnteprima, l’evento che apre la Settimana delle Anteprime di Toscana: dopo la flessione del 2023, la produzione cresce di 900mila ettolitri nel 2024 e la Toscana si conferma terra del biologico, con il 38% della superficie vitata coltivata a bio

ENOGASTRONOMIA /

PrimAnteprima, al via la settimana delle nuove annate per i vini di Toscana

Venerdì 14 a Palazzo Medici Riccardi workshop sul vino toscano di fronte alle sfide globali e presentazione dello studio Ismea

ENOGASTRONOMIA /

La Toscana firma la carta del turista enogastronomico sostenibile: è la prima regione in Italia

In occasione della BIT di Milano, l’assessore regionale Leonardo Marras ha sottoscritto il vademecum che ricalca gli obiettivi di Vetrina Toscana, il progetto dedicato al turismo enogastronomico che da poco ha festeggiato 25 anni

ENOGASTRONOMIA /

L’Altra Toscana, vino Toscana Igt tra brand in crescita e timore dei dazi Usa

Il consorzio partecipa alle Anteprime e attende l’ok dal ministero per l’introduzione delle nuove categorie sul vino spumante

ENOGASTRONOMIA /

Chianti Classico Collection, oltre 200 aziende del Gallo Nero alla Leopolda

Dal 17 al 18 febbraio 790 etichette delle nuove annate in degustazione nel corso della settimana delle Anteprime del vino. Focus sulla sostenibilità e omaggio a Gambelli

ENOGASTRONOMIA /

Arriva Vinometro, la soluzione del Consorzio del Morellino di Scansano ai test anti alcool

Lo strumento innovativo e gratuito introdotto per rendere l’esperienza enoica dei wine lovers a prova di multa e aiutare le aziende vinicole

ENOGASTRONOMIA /

Vino: 11 milioni di euro per ristrutturazione e riconversione dei vigneti in Toscana

Il bando della Regione mette a disposizione le risorse comunitarie per i viticoltori

ENOGASTRONOMIA /

Wine Paris, la carica dei consorzi toscani sotto la Torre Eiffel

Le aziende di Brunello di Montalcino, Chianti, Morellino di Scansano e Maremma Toscana alla conquista di nuove quote di mercato