ENOGASTRONOMIA/
ENOGASTRONOMIA /
Benvenuto Brunello, Italia e Francia si confrontano (ancora). Ma sul vino
A Montalcino una delle anteprime toscane (e italiane) più attese. Degustazioni, convegni, focus, bilanci sulle vendemmie e comunicazione. E poi i premi: quello del Leccio d’Oro e del Giulio Gambelli
ENOGASTRONOMIA /
Borghese a Firenze per la migliore trattoria, 4 ristoranti si sfidano
Riprese in città per il cooking show di SkyUno. Coinvolti i ristoranti Zà Zà, Mario, l’Antico Fattore e Natalino. Il vincitore? Sarà comunicato in tv
ENOGASTRONOMIA /
CioccoFest, San Valentino a Viareggio è più dolce
Festa della cioccolata con stand e laboratori, in piazza Cavour fino al 17 febbraio. E con il Choco-Paint i bambini potranno dipingere con la cioccolata
ENOGASTRONOMIA /
Chianti Classico: nel 2018 cresce ancora il valore del Gallo Nero
Lo scorso anno si è chiuso positivamente, nonostante la flessino della produzione, per l’aumento del prezzo del vino, secondo i dati presentati alla Chianti Classico Collection a Firenze
ENOGASTRONOMIA /
I migliori dolci d’Italia: 80 maestri pasticceri si sfidano a Carrara
Dal 24 al 27 febbraio arriva il torneo indetto dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria
ENOGASTRONOMIA /
Vini toscani: reputazione online al Top secondo Travel Appeal
Presentata la ricerca di Fondazione Sistema Toscana sulla percezione dei vini toscani sulla base di oltre 41 mila recensioni online pubblicate nel 2018. Soddisfazione altissima, pari al 95,5%: sul podio il Chianti Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc
ENOGASTRONOMIA /
BuyWine: le etichette toscane valgono 1 miliardo di euro
A ‘PrimAnteprima’ presentati tutti i dati del vino toscano e il sentiment in rete, la filiera DOP – IGP toscana genera l’11% del valore nazionale e la metà della produzione vola fuori dall’Italia
ENOGASTRONOMIA /
Vino Nobile di Montepulciano: in Fortezza ha preso il via l’Anteprima
Fino a lunedì 11 febbraio la Fortezza ospiterà centinaia di etichette in Anteprima per un’edizione che è già record
ENOGASTRONOMIA /
Chianti Lovers alla Fortezza da Basso: un 2018 di qualità e quantità
150 aziende in mostra nella kermesse fiorentina: 4 mila visitatori e 400 giornalisti da tutto il mondo per assaggiare le ultime annate
ENOGASTRONOMIA /
A BuyWine oltre 6mila incontri tra le cantine toscane e i buyer
Oltre 21mila le degustazioni in programma alla Fortezza da Basso di Firenze, tra oggi e domani quando si svolgerà ‘PrimAnteprima’
ENOGASTRONOMIA /
BuyWine e PrimAnteprima aprono la settimana delle anteprime del vino
Verranno presentati gli ultimi dati su produzione, export e trend, si parlerà anche di reputation del vino toscano online con la ricerca di Travel Appeal, tra gli ospiti più attesi Annie Feolde dell’Enoteca Pichiorri e Renzo Piano che in un video esclusivo spiegherà il rapporto tra vino e architettura
ENOGASTRONOMIA /
BuyWine: buyer da tutto il mondo tra le vigne e le cantine toscane
Sold out per il tour per far conoscere il mondo del vino toscano, realizzato da Regione Toscana e PromoFirenze in collaborazione con i Consorzi e le Camere di Commercio
ENOGASTRONOMIA /
Extravergine del Montalbano a concorso, vince la ‘Granchiaia’
La cerimonia di premiazione si è tenuta a Vinci, comune che promuovere il concorso del miglior extravergine del Montalbano insieme a Cerreto Guidi. Al secondo posto è si è piazzato l’olio prodotto dall’azienda ‘La Burra’
ENOGASTRONOMIA /
I sapori del Mugello alla conquista del Parlamento Europeo
Presentati a Bruxelles i tortelli del Granaio dei Medici, il pane del Mugello, la carne di Firenzuola e il marrone del Mugello IGP
ENOGASTRONOMIA /
Latte ovi-caprino: 2 milioni di euro per il rilancio del settore
Il comparto ovi-caprino conta in Toscana circa 1.000 allevamenti con oltre 324.000 capi e una produzione di 55 milioni di litri di latte all’anno
ENOGASTRONOMIA /
Benvenuto Brunello, a Montalcino le migliori etichette
Dal 15 al 18 febbraio prossimi in scena le migliori etichette al Complesso di Sant’Agostino
ENOGASTRONOMIA /
A febbraio la Vernaccia di San Gimignano si presenta al mondo
I prossimi 10 e 13 febbraio spazio alla presentazione delle nuove annate, oltre che ai prodotti dell’ultima vendemmia e delle Riserve 2017. L’Anteprima si tiene al al Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada
ENOGASTRONOMIA /
Alla Stazione Leopolda di Firenze torna Chianti Classico Collection
Aperte le iscrizioni per partecipare all’evento del vino per eccellenza che si terrà l’11 e 12 febbraio nel capoluogo toscano
ENOGASTRONOMIA /
Nobile di Montepulciano, tutto pronto per l’Anteprima 2019
Appuntamento dal 9 al 14 febbraio, con la presenza di 50 produttori. Un’occasione per far conoscere a buyer e stampa specializzata i nuovi vini in commercio, il Nobile 2016 e la Riserva 2015
ENOGASTRONOMIA /
Chianti Lovers in ‘Anteprima’ alla Fortezza da Basso di Firenze
Attesi il 10 febbraio oltre 30 buyer selezionati, provenienti da tutto il mondo. Il presidente Busi: ‘Chianti Lovers consolida la Denominazione sul mercato interno e nel panorama internazionale’