Enogastronomia/

Enogastronomica, l’eccellenza made in Tuscany in vetrina

Dal 6 all’8 dicembre la Fortezza da Basso di Firenze ospita una tre giorni di mostra mercato con cooking show, masterclass e workshop dedicati all’arte culinaria

Le ricette di chef stellati in vetrina a Enogastronomica

La grande novità di Enogastronomica si vede già dal nome: da quest’anno, infatti, non sarà più una biennale ma avrà cadenza annuale. Firenze si prepara ad ospitare, dal 6 all’8 dicembre, una tre giorni di mostra mercato dedicata alle eccellenze made in Tuscany. Per questa settima edizione, ci saranno ben 22 cooking show, masterclass e workshop con chef stellati e pizzaioli di fama nazionale. L’evento, in programma al padiglione Spadolini della Fortezza da Basso, intende valorizzare le materie prime e gli “artigiani” del cibo, nell’ottica di raccontare la Toscana dal punto di vista della cultura e dei valori legati all’enogastronomia.

Gli chef Cristian Borchi, Deborah Corsi, Ardit Curri, Andrea Perini, Stefano Pinciaroli, Maria Probst, Beatrice Segoni, Gentian Shehi ed Edoardo Tilli cucineranno per il pubblico insieme a 13 pizzaioli, tra cui Giovanni Santarpia, Romualdo Rizzuti, Mario Cipriano, Carmine Salzano e molti altri. Nelle sale degustazioni, inoltre, si potranno assaggiare i più interessanti vini del panorama enologico toscano; gli spirits locali e, ovviamente, l’olio.

A gestire i contenuti di questa edizione di Enogastronomica sono, rispettivamente per la parte del vino e del food, i giornalisti Leonardo Romanelli e Marco Gemelli, con l’obiettivo di far conoscere le eccellenze del patrimonio toscano e italiano.

Tra gli eventi in calendario, si segnala il workshop che affronterà il tema dell’informazione enogastronomica, organizzato insieme ad Aset Toscana; interessanti anche i corsi professionali a cura dei docenti dell’Università della Birra, che porteranno in cattedra gli ingredienti e i segreti della spillatura e della fasi di produzione di questa bevanda.

Infine, nei giorni della manifestazione, gli chef fiorentini e toscani che hanno aderito all’iniziativa di solidarietà con Venezia, serviranno nei rispettivi ristoranti un piatto di baccalà mantecato, il cui ricavato andrà a favore della ricostruzione post-allagamento.

sfoglia la gallery
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.