Attualità/

Il Frecciarossa arriva in Versilia e all’Argentario per rilanciare il turismo

Il contributo di Trenitalia alla ripartenza del turismo: nuovi collegamenti alta velocità verso la Versilia e l’Argentario. Confermato per tutta l’estate il Frecciarossa per Chiusi

Da domenica 14 giugno sarà attivo un nuovo collegamento alta velocità tra Roma e Milano che fermerà lungo la costa della Toscana con il chiaro obiettivo di rilanciare il turismo nazionale.

Il Frecciarossa 1000 unirà tutti i giorni le due principali città italiane con la costa tirrenica, dalla Versilia all’Argentario, fermando anche in Liguria, a Genova e nel Levante ligure. Si tratta di nuovi collegamenti pensati da Trenitalia per facilitare gli spostamenti di chi da Roma e Milano vuole raggiungere facilmente in treno alcune delle spiagge e dei borghi fra i più belli d’Italia.

Con l’entrata in vigore dell’orario estivo, sempre da domenica 14 giugno, torna il Frecciarossa da e per Chiusi-Chianciano Terme verso Roma e Milano, collegamento che è stato utilizzato da tantissimi turisti e utenti nella scorsa stagione quando fu introdotto per la prima volta.

L’obiettivo di questi nuovi collegamenti è di soddisfare la domanda stagionale turistica verso le principalità località di mare su tutta la costa ligure e tirrenica, verso le aree di Chiusi, Siena e le sue Terre, la Val di Chiana, la Val d’Orcia, l’Amiata e il Trasimeno.

Le fermate dei Frecciarossa sono parte integrante del più ampio piano di sviluppo del turismo nazionale grazie al quale sarà possibile scoprire e riscoprire le bellezze italiane. I nuovi collegamenti permetteranno di distribuire i flussi turistici non solo nelle grandi città d’arte o sulle spiagge e montagne più conosciute, ma anche nelle località di medie e piccole dimensioni ad alta attrattività culturale e paesaggistica, tutto questo nel rispetto dell’ambiente invogliando l’utente a scegliere il treno e lasciare a casa l’auto privata.

“Il rilancio del turismo nazionale è una delle priorità del Gruppo FS Italiane – ha dichiarato Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane – Per la prima volta il Frecciarossa 1000 unirà in estate Roma e Milano passando per la Versilia, l’Argentario e il Levante Ligure, territori ad altissima attrattività turistica che saranno collegati direttamente all’Alta velocità italiana. Un nuovo servizio che permetterà di scoprire e riscoprire le bellezze culturali e paesaggistiche del nostro Paese, distribuendo i flussi turistici non solo nelle grandi città ma anche nelle località di medie e piccole dimensioni. Contribuiamo in questo modo a un vero e proprio rilancio dell’economia e del settore turistico di tutta l’Italia”.

A breve sarà possibile acquistare i biglietti di entrambi i collegamenti sull’App Trenitalia, il sito web trenitalia.com, nelle biglietterie e su tutti i canali di vendita convenzionati.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.