Una carriera accademica interrotta, un incarico politico finito male, un fallimento personale, una tragedia trasformata in impegno sociale. Mercoledì 4 giugno tornano a Firenze le Fuckup Nights, il format internazionale dedicato ai “fallimenti d’autore” che, con ironia e profondità, invita a condividere i momenti più difficili delle proprie vite per trasformarli in esperienze di apprendimento collettivo. L’appuntamento è alle 19 negli spazi di Impact Hub Firenze, in via Panciatichi 16, nel cuore del quartiere di Rifredi. L’evento è curato da Laura De Benedetto, in collaborazione con Murate Idea Park e Impact Hub Firenze.
Quattro storie di cadute (e risalite)
Protagonisti di questa nuova edizione saranno Maria Rosaria Buri, Alberto Ceville, Antonio Ponzo Pellegrini e Francesco Ciai: quattro storie molto diverse tra loro, ma accomunate dal coraggio di mettersi a nudo davanti a un pubblico, e dalla volontà di fare del fallimento un motore per cambiare strada, ripartire e ricostruirsi.
Maria Rosaria Buri, interprete e traduttrice, già docente universitaria, racconterà la sua esperienza nel talk “Publish or Perish: dall’Interpretariato all’Accademia”, un viaggio nella difficile transizione verso la carriera accademica e nelle logiche spesso spietate del mondo della ricerca. Alberto Ceville, improvvisatore e speaker radiofonico, porterà sul palco “Morsi Grandi! Fallire di fronte al cambiamento o ‘fame’ di vita?”: una riflessione, ironica ma profonda, su come la mancata coerenza con se stessi possa trasformarsi in occasione di consapevolezza. Antonio Ponzo Pellegrini, responsabile affari istituzionali di Enegan ed ex assessore del Comune di Empoli, sarà protagonista di “Scivolare con stile (anche in politica)”, una testimonianza su quanto sia difficile — e umano — sbagliare anche nelle istituzioni. Francesco Ciai, presidente della Fondazione Claudio Ciai ETS, chiuderà la serata con “Dal dolore alla ricostruzione di se stessi, un passo alla volta”, il racconto di come, dopo la tragica scomparsa del padre, abbia trasformato il lutto in un percorso di impegno per l’inclusione sociale delle persone con disabilità e fragilità.
Uno spazio sicuro per condividere e ispirare
“Quattro storie completamente diverse tra loro – spiega Laura De Benedetto – che tracciano traiettorie di vita preziose per tutti noi. L’obiettivo è creare uno spazio sicuro dove i fallimenti non siano più un tabù, ma un’occasione per riconoscersi e ispirarsi a vicenda“.
Come da tradizione per le Fuckup Nights, dopo gli interventi ci sarà spazio per un aperitivo di networking, dove pubblico e speaker potranno incontrarsi, confrontarsi e magari raccontare altre storie: quelle che animeranno le prossime edizioni.
Come partecipare
L’evento è in programma mercoledì 4 giugno dalle 19 alle 22 a Impact Hub Firenze (via Panciatichi 16).
L’ingresso ha un costo di 12 euro (6 euro per studenti delle scuole superiori) e l’iscrizione è obbligatoria al link: https://bit.ly/funfi28