Attualità/

Il valore sociale della casa, focus su social housing e agenzie: convegno a San Giovanni Valdarno

Il 13 dicembre seconda tappa del percorso avviato dalla Regione Toscana sui temi dell’abitare. Spunti e riflessioni sulle esperienze in corso con l’assessora Serena Spinelli

edilizia

Seconda tappa del percorso di confronto e riflessione sul tema della condizione abitativa in Toscana. Dopo l’evento di Prato sull’edilizia residenziale pubblica, il focus si sposta su “La complessità delle politiche abitative: social housing e agenzie sociali per la casa”. Appuntamento dunque a San Giovanni Valdarno martedì 13 dicembre presso l’Aula Magna Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena, Via Vetri Vecchi (orario 10-13).

Tre convegni per confrontarsi e trovare nuove soluzioni

Il percorso, intitolato “Il valore sociale della casa”, è stato organizzato dall’assessorato regionale alle politiche sociali, in collaborazione con Anci Toscana, per permettere a amministratori, tecnici, esperti e rappresentanti delle realtà degli inquilini di confrontarsi su sfide, modelli e soluzioni che ruotano attorno al tema della condizione abitativa. Nell’incontro del 13 dicembre l’attenzione sarà posta su politiche e iniziative concrete, come il social housing, che possono affiancare l’edilizia popolare, per diversificare l’offerta e far fronte alla complessità della domanda di abitazioni.

Dopo i saluti saluti istituzionali di Valentina Vadi, sindaca del Comune di San Giovanni Valdarno e di Simone Gheri (direttore ANCI Toscana) si susseguiranno gli interventi di tecnici, esperti e amministratori pubblici: Maurizio De Zordo (Regione Toscana) e Luca Caterino (Federsanità ANCI) e ancora di Maria De Santis (dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze), Riccardo Roda, (RES Architetture) , Gianluigi Chiaro (Esperto di politiche abitative) e di Francesco Pellegrini, assessore lavori pubblici, urbanistica e governo del territorio del Comune di San Giovanni Valdarno. Coordinerà la mattinata Gianluca Testa, di Fondazione Sistema Toscana. Le conclusioni saranno affidate all’assessora regionale alle politiche sociali e alla casa Serena Spinelli.

Nel corso della mattinata saranno anche proiettati dei video che raccontano interventi realizzati sul territorio.

Per partecipare, è necessario iscriversi. Per informazioni sui tre eventi è possibile scrivere a questa mail: politicheabitative@regione.toscana.it

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.