Attualità/

Ancora incendi in Toscana: brucia il Monte Aquilaia a Cinigiano

Le fiamme sono divampate intorno alle 13. A complicare le operazioni per domare il fuoco nella zona interessata sono le varie linee elettriche che si trovano sul posto

incendio boschivo monte aquilaia cinigiano

In fiamme il Monte Aquilaia a Cinigiano, in provincia di Grosseto: un incendio boschivo è divampato intorno alle 13. Dopo le numerose segnalazioni giunte alla Sala operativa regionale per una grossa fumata visibile da molte località della provincia di Siena e Grosseto, si sono subito attivate le squadre antincendi regionali.

La Regione Toscana spiega – in una nota – che “immediatamente è stato dato l’ordine di decollo per due elicotteri regionali e sono state inviate sul posto quattro squadre di volontariato, operai forestali e un direttore operazioni dell’Unione comunale dell’Amiata”.

Sono presenti sull’evento anche i Vigili del fuoco.

A complicare le operazioni per domare il fuoco nella zona interessata sono le varie linee elettriche che si trovano sul posto.

È poi in corso di valutazione l’invio di ulteriori squadre e mezzi aerei. Gli sforzi delle squadre a terra, coadiuvati dagli sganci degli elicotteri, sono concentrati sulla testa dell’incendio per evitare che salti la strada che attualmente delimita il fronte di fiamma e scongiurare così un estensione ancora più grande dell’incendio di boschi a macchia mediterranea e pineta coinvolti nelle fiamme.

Proprio di ieri è il monito del Gianluca Calvani, coordinatore Antincendi Boschivi della Regione Toscana, che nell’intervista rilasciata a intoscana.it, invitava alla massima attenzione anche ai comportamenti personali che potrebbero generare, anche involontariamente, principi di incendio.

“Oltre a rispettare il divieto di abbruciamento di residui vegetali in vigore in questo periodo – ha spiegato Calvani . è bene controllare sempre tutto ciò che potrebbe causare scintille che potrebbero a loro volta causare un incendio”.

A questo link l’intervista completa a firma di Giulia Rafanelli.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.