L’11esima edizione del Siena Awards Photo Festival rende omaggio alla Torre di Maggio, nel 700esimo anniversario della sua costruzione. Dal 26 al 28 settembre, per tre sere consecutive, la facciata del Palazzo Pubblico si trasformerà in una tela luminosa animata da uno spettacolare videomapping che unirà arte, fotografia e memoria collettiva con proiezioni previste ogni 30 minuti dalle ore 21 alle ore 24.
L’iniziativa sarà il grande evento inaugurale del festival internazionale dedicato alla fotografia e alle arti visive che si terrà a Siena fino al 23 novembre con un ricco programma di mostre e iniziative che vedranno la presenza di fotografi e ospiti da tutto il mondo.
Una installazione di arte pubblica, il videomapping meterà in contatto gli affreschi di Ambrogio Lorenzetti e una selezione delle fotografie premiate ai concorsi del Siena Awards 2025. Il risultato sarà la proiezione di due visioni distanti nel tempo, con lo sguardo rivolto all’umanità che attraversa i secoli. Lorenzetti fu infatti tra i primi a rappresentare il popolo nel Buon Governo e nel Cattivo Governo attraverso artigiani, mercanti, contadini e bambini, allo stesso modo le fotografie contemporanee racconteranno i volti e i paesaggi del presente.
La direzione artistica è curata da Marco Boarino, regista di grandi eventi internazionali, fra cui la cerimonia di apertura delle Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, mentre ad accompagnare le immagini sarà la colonna sonora originale firmata da John Metcalfe, compositore e arrangiatore che vanta collaborazioni con artisti di fama mondiale quali i Coldplay, Blur e Peter Gabriel. Uno stormo di rondini, con le loro traiettorie luminose, uniranno epoche diverse..