Attualità/

Le botteghe di Firenze in un unico portale: la mappa online per la spesa a domicilio

La piattaforma si apre adesso alle iscrizioni di nuovi esercenti e offrirà una mappa online per individuare gli esercizi attivi sul territorio fiorentino

Mercato - © Raphael Comber Sales

Sono oltre 500 i negozi che hanno aderito al portale web nato durante il primo Lockdown “Le botteghe di Firenze” tra alimentari con consegna a domicilio-take away, alimentari aperti senza consegna a domicilio, extra-alimentari, edicole, librerie, trasportatori. La piattaforma si apre adesso alle iscrizioni di nuovi esercenti e offrirà una mappa online per individuare gli esercizi attivi.

Come funziona?

Nel sito web https://www.comune.fi.it/spesadovecome/ c’è una mappa che divide i negozi in tre categorie:

  • con il simbolo verde, sono contrassegnati gli esercizi che consegnano a domicilio
  • con il simbolo viola, quelli che offrono il servizio di vendita da asporto (take away)
  • con simbolo celeste, quelli che sono aperti ma non consegnano a domicilio

Ogni esercente aperto o che consegni a domicilio potrà registrarsi per comparire nella mappa, in modo da essere trovato più facilmente da chi deve fare la spesa, acquistare il giornale, ordinare la consegna a casa. Gli esercenti già iscritti possono chiedere modifiche o segnalare la possibilità di take away scrivendo a spesadovecome@comune.fi.it Gli sviluppatori possono segnalare una app che usi i dati aperti delle botteghe di Firenze e chiedere di inserirla nella vetrina delle app del Comune, compilando il form a questo link.

Il progetto “Io resto a casa”

Il Comune di Firenze ha attivato il servizio Progetto Io resto a casa per la consegna a domicilio della spesa alimentare e dei farmaci: telefono 055 3282200 – orario: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17 – mail iorestoacasa@esculapio.org. È riservato agli over 65, agli immunodepressi e alle persone con patologie croniche residenti a Firenze.
Il servizio è organizzato dalle associazioni di volontariato Esculapio, Croce Rossa, Anpas e Misericordia e dalla Rete di Solidarietà dei quartieri comunali in collaborazione con Federfarma e Afam Farmacie comunali.

“In questa nuova fase è ancora importante evitare assembramenti nei supermercati – ha detto l’assessore all’Innovazione di Palazzo Vecchio Cecilia Del Re -. Per questo, vogliamo rilanciare il portale creato durante il lockdown per consentire ai cittadini di fare la spesa senza prendere d’assalto i grandi supermercati, rivolgendosi ai tanti esercizi di vicinato. Un modo anche per promuovere questi esercizi, che svolgono un servizio prezioso, specie nei momenti di difficoltà. Abbiamo deciso di pubblicare i dati degli esercizi presenti sulla piattaforma anche in formato aperto, aggiornando i termini privacy e informando con anticipo i negozianti già inseriti nel database”.

Secondo l’assessore al Commercio Federico Gianassi “il portale si è rivelato sin da subito uno strumento utilissimo per sapere dove sono i negozi aperti più vicini a casa e quali fanno la consegna a domicilio. I commercianti dimostrano da mesi un grande senso di responsabilità, una grande attenzione per chi ha più bisogno, una grande voglia di solidarietà: si sono attivati subito con le consegne a domicilio anche nel momento più critico, tra marzo e maggio, tornano a farlo oggi, per essere vicini alla cittadinanza e sviluppare il proprio lavoro anche in un modo diverso”.

Per scoprire tutte le botteghe fiorentine che aderisco all’iniziativa vai su: https://www.comune.fi.it/spesadovecome/

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.