Un’antica leggenda lega le sette isole dell’Arcipelago Toscano al mito della dea dell’Amore. Venere, uscendo dalle acque del Tirreno, avrebbe perso la sua collana di perle: da qui sarebbero nate Elba, Giglio, Capraia, Montecristo, Pianosa, Giannutri e Gorgona.
Ma la Toscana, da Nord a Sud, offre approdi di rara bellezza anche lungo la costa. Per chi ha voglia di perdersi nell’azzurro delle onde del Tirreno tra spiagge e baie. Un invito a trascorrere qualche giorno al mare nel segno della lentezza, della natura e del mare.

Ghiaie, il paradiso dello snorkeling
Al primo posto la spiaggia delle Ghiaie dai fondali cristallini e dai caratteristici ciottoli bianchi: le macchie presenti sui sassi levigati nel corso dei secoli dal mare secondo un’altra suggestiva leggenda sarebbero le gocce di sudore degli Argonauti.
La spiaggia e il tratto di mare antistante dal 1971 è zona di tutela biologica: il modo migliore per apprezzare la flora e la fauna marine è un paradiso per lo snorkeling.

A Fetovaia un tuffo dove il mare è più blu
Sabbia dorata e scogliere granitiche della spiaggia di Fetovaia offrono il perfetto contrasto con il mare dell’Elba che propone una palette di colori con tutte le sfumature dal blu al verde. Protetta dai venti grazie al promontorio di Punta Fetovaia e al Monte Cenno, ha fondali cristallini. Ha il pregio di offrire servizi alle famiglie con bambini e perfino per i disabili. Chi invece vuole rimanere in disparte, dopo l’alaggio per le barche, ci si può adagiare a prendere il sole su uno dei lastroni di granito o tuffarsi in mare.
Una giornata al mare sognando i pirati
La Torre Mozza rende subito inconfondibile questa spiaggia nel cuore del parco della Sterpaia. Conserva un’anima selvaggia tra dune e canneti. Le rocce affioranti lungo la riva creano talvolta delle piscine naturali. La torre cinquecentesca ricorda i tempi degli assalti dei predoni e delle incursioni saracene. Straordinario il tratto di mare all’altezza di Follonica da ammirare dalla riva, sognando i pirati del Tirreno.

La baia della Dolce Vita a Castiglioncello
La Baia del Quercetano è tra i tratti della costa livornese più suggestivi e a cavallo degli anni Cinquanta e Sessanta era molto ambita da attori e intellettuali del calibro di Mastroianni, Sordi e Gassman che venivano a trascorrere le vacanze nella zona di Castiglioncello. E’ una baia caratterizzata dalla sabbia fine, al riparo dai venti.

Il fascino selvaggio della Lecciona
Nel cuore del Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli si trova una spiaggia dal fascino selvaggio: è la Lecciona con chilometri e chilometri di dune e macchia mediterranea. Uno dei pochi tratti di costa sabbiosa ancora allo stato naturale. Si tratta dell’unica spiaggia libera di Viareggio. Il perfetto contraltare per la più modaiola Versilia.

La caletta dove la sabbia è musica
Cala Violina evoca il mondo delle sette note fin dal nome. Questa spiaggia, oggi a numero chiuso, deve il suo nome ai granelli di quarzo e al rumore prodotto ad ogni passo. Cala Violina è circondata dalla macchia mediterranea e si trova nella riserva naturale di Scarlino, ben protetta tra due promontori. L’accesso è consentito a 700 persone al giorno, dietro prenotazione e pagamento di un biglietto. Non sono ammessi i cani.

Una lingua di sabbia bianca al Giglio
Si trova sulla costa orientale dell’isola del Giglio e vanta una vista mozzafiato sul promontorio dell’Argentario. La spiaggia delle cannelle è caratterizzata dalla spiaggia di sabbia bianca finissima a base di fini granelli di quarzo, mentre ai lati dell’arenile affiorano dalle acque cristalline le rocce.

La più bella spiaggia dell’Argentario
A dispetto del nome, Cala del Gesso, è un’autentica perla rara non lontana da Porto Santo Stefano. Da molti viene definita la più bella spiaggia dell’Argentario caratterizzata da piccoli ciottoli, così come d’altro canto il fondale. Può essere raggiunta via mare con l’aiuto di una imbarcazione altrimenti si arriva fino a Cala Moresca e si percorre l’ultimo tratto a piedi. L’escursione è impegnativa e consiglia ad appassionati di trekking esperti e ben attrezzati.