Ambiente/

Al via il progetto dello “scaffale verde”: libri sull’ambiente per bambini e ragazzi

La Regione Toscana festeggia il nuovo ruolo del paesaggio e dell’ecosistema in Costituzione con un progetto per le piccole biblioteche

Scaffale verde - © Anna Martini

Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi” è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione dell’ambiente. Così la Regione Toscana ha deciso di festeggiare il nuovo ruolo del paesaggio e dell’ecosistema nella nostra Costituzione.

In occasione del compleanno dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile che è stata sottoscritta il 25 settembre 2015, spiega una nota, e grazie alla collaborazione delle reti documentarie, nei mesi di settembre e ottobre si svolgeranno incontri di formazione rivolti ai bibliotecari nelle biblioteche comunali di Castelnuovo di Garfagnana, (Lucca) Licciana Nardi (Massa Carrara) Piombino (Livorno) Massa Marittima (Grosseto) Borgo San Lorenzo (Firenze) e Terranuova Bracciolini (Arezzo).

Un programma ricco anche di laboratori e iniziative attorno al tema del verde e dell’ambiente, che vengono organizzati proprio nei centri di piccole dimensioni che hanno il proprio sviluppo fortemente intrecciato a quello dell’ambiente naturale.

Il percorso di formazione, che si sofferma su una selezione bibliografica che comprende titoli rivolti a varie fasce di età, compresi libri inclusivi e tattili, è curato da Ilaria Tagliaferri ed è volto a fornire ai bibliotecari linee guida per scegliere con consapevolezza le proposte editoriali di qualità che raccontano gli alberi e la natura.

Si tratta di segno di attenzione verso quegli operatori – sottolinea il presidente della Regione -, che in genere hanno l’onere di spostarsi per raggiungere centri più grandi e strutturati e, contemporaneamente, un modo per mettere in luce il lavoro importante che essi svolgono per la valorizzazione dei propri territori e del proprio ambiente naturale, a beneficio di tutti i loro cittadini“.

Tutte le reti documentarie toscane allestiranno nelle loro biblioteche lo “Scaffale verde” in segno di festa per il compleanno dell’Agenda 2030.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.