Salute/

Maskerix, il primo gioco di carte sul Coronavirus

A Firenze nasce il quiz che insegna ai bambini, in maniera semplice e divertente, a diventare dei piccoli supereroi contro il Covid-19, utilizzando i dispositivi di sicurezza e mantenendo la giusta distanza interpersonale

Maskerix, il primo gioco a carte sul Coronavirus

Sconfiggere il Coronavirus? È facile come giocare a carte. A combattere contro il Covid-19, infatti, arriva “Maskerix”, un gioco pensato per far divertire i ragazzi e, al contempo, insegnare loro le buone pratiche per la prevenzione della pandemia. Si tratta di una sfida ludica, certo, ma anche educativa, per bambini sopra ai 6 anni e per gli adulti, da portare sotto l’ombrellone, al parco e nei centri estivi.

Il gioco, composto da 55 carte e ideato dalla casa editrice fiorentina Giochi Briosi, premia solo chi riesce a non farsi “contagiare” dal terribile virus facendosi aiutare dal supereroe Maskerix, nelle sembianze di una volpe dotata di mascherina, e dai dispositivi di sicurezza a disposizione (mascherina, guanti, distanza, disinfettante), rispondendo esattamente alle domande su origine, diffusione e prevenzione del Coronavirus.

Le regole del gioco


Maskerix è un gioco a punti cooperativo, che insegna a collaborare. Ogni giocatore si deve proteggere dall’aggressione del Coronavirus con le carte protezione. Se il giocatore non possiede tutte le protezioni può essere infettato. Ogni giocatore a turno diventa “master”, Maskerix, e può utilizzare i suoi poteri speciali per proteggere se stesso e gli altri giocatori dal rischio infezione. Alla fine di ogni turno si contano i giocatori rimasti immuni che acquisiscono un determinato punteggio. Per rimanere immuni, però, bisognerà rispondere correttamente a tutte le domande sul virus scritte sulle carte.

Come è nata l’idea

Proprio durante il lockdown dovuto al Coronavirus, Nathalie Chaineux e Antonio Aiazzi (Giochi Briosi) hanno pensato di realizzare un progetto per convincere i più piccoli a indossare la mascherina, contribuendo ad arginare la diffusione del Covid-19. Le illustrazioni di Maskerix, invece, sono di Mauro Pelosi – SpazioKreativo. Il gioco è disponibile in libreria, cartolibreria, negozi di giochi, tabaccherie e online sul sito.

Altri giochi da tavolo nati in Toscana

Dalla casa editrice Giochi Briosi di Firenze sono nati nel corso degli anni altri giochi da tavolo, come ad esempio I Toscanacci: un divertente viaggio per scoprire i personaggi, la cultura e le curiosità della Toscana tra trappole, carte e numeri. Nel 2017, invece, in collaborazione con il Consorzio Vino Chianti Classico è stato realizzato il Gioco del Chianti Classico, con 360 domande che raccontano la storia di questo grande territorio viticolo.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.