Cultura /

Monica Guerritore racconta la vita di Anna Magnani nello spettacolo “La nascita di un film”

La conferenza-performance si terrà in prima assoluta sabato 14 gennaio al saloncino del Teatro della Pergola di Firenze grazie al progetto “Mecenati”

Il 26 settembre 2023 ricorrono i 50 anni dalla morte di Anna Magnani, la prima attrice italiana a vincere l’Oscar.

Sabato 14 gennaio, alle 11, al Teatro della Pergola, nel Saloncino ‘Paolo Poli’ Monica Guerritore terrà in prima assoluta “La nascita di un film” una conferenza-performance a ingresso libero che racconterà la vita difficile e straordinaria di Anna Magnani.

Il film in questione è Anna, l’Opera Prima alla regia di Guerritore, e la prima pellicola in assoluto sulla vita di Anna Magnani. Secondo Monica Guerritore, celebrarla è un dovere del mondo dello spettacolo e, in particolare, per lei donna, prima che interprete, raccontarne la vita difficile, l’immenso talento, e la forza del carattere.

Monica Guerritore ha dichiarato: “Conto di riempire un vuoto su Anna Magnani. Torniamo a commuoverci per la sua faticosa vicenda umana e riaccendiamo la luce su di lei, un gigante. Come siamo abituati in teatro, anche nel grande mercato della produzione di contenuti audiovisivi come film o serie, si deve fare comunità. Gli spettatori devono essere coinvolti nella nascita di nuovi progetti, sin dalla prima stesura di una sceneggiatura, seguirne le difficoltà, il percorso accidentato, sostenendo e aiutando a superare i tanti ostacoli. Ed ecco che avanza verso di me un’altra donna gigante: fiera, altera, ma vinta. È Anna Magnani. L’idea di un film – ha raccontato la Guerritore – è un fantasma che appare nella testa, una figura che si racconta da sé. Irrompe poi il punto di vista, il momento privilegiato: la notte dell’Oscar. Il trionfo e la fine che si accompagnano”.

Anna è prodotto dalla Società LuminaMgr di Monica Guerritore, presieduta da Roberto Zaccaria. La produzione ha chiesto per la pellicola il sostegno del Ministero come film di interesse culturale nazionale e sarà realizzata anche grazie al supporto economico del progetto Mecenati, il primo token digitale lanciato in Italia e tra i primi in tutto il mondo da un’attrice.

Prenotazione obbligatoria per lo spettacolo al link https://bit.ly/GUERRITORE_Pergola_14-gen-2023.

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.