Teatro della pergola
18 articoli
Cultura /
Pantheon di star per il Teatro della Pergola: Gifuni, Guerritore, Marcorè, Guanciale, Massini, Isabella Rossellini e Bob Wilson
La nuova stagione 2023/2024 vedrà autori classici e contemporanei sia italiani che stranieri tra poesia, letteratura, drammaturgia storica e nuova drammaturgia nel segno di una programmazione eclettica e poliedrica
Cultura /
Andrea Jonasson la musa di Giorgio Strehler torna alla Pergola con “Spettri” di Ibsen
Dal 7 al 12 febbraio va in scena a Firenze il dramma capolavoro di Ibsen sulla frantumazione delle ipocrisie della società borghese nella nuova versione adattata da Fausto Paravidino e diretta da Rimas Tuminas
Cultura /
Gabriele Lavia dirige e interpreta la tragicommedia “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello
Dal 17 al 22 gennaio al Teatro della Pergola va in scena il capolavoro del premio Nobel Luigi Pirandello
Cultura /
Monica Guerritore racconta la vita di Anna Magnani nello spettacolo “La nascita di un film”
La conferenza-performance si terrà in prima assoluta sabato 14 gennaio al saloncino del Teatro della Pergola di Firenze grazie al progetto “Mecenati”
Cultura /
Glauco Mauri e Roberto Sturno portano in scena Thomas Bernhard in prima nazionale alla Pergola
Da martedì 10 a domenica 15 gennaio 2023 il progetto Interno Bernhard con la regia di Andrea Baracco riunirà due dei personaggi più iconici della letteratura teatrale del ‘900: “Il Riformatore del mondo” e “Minetti, ritratto di un artista da vecchio”
Cultura /
Un investimento di oltre 2,5 milioni di euro per restaurare il Teatro della Pergola
Presentati i lavori di riqualificazione statica e sismica della struttura. Gli interventi hanno riguardato il Palcoscenico, il Saloncino ‘Paolo Poli’, la Galleria, il Laboratorio d’Arte, la Stanza del Pozzo, la Stanza dei Nomi, la Stanza del Modellino e l’ex appartamento Spadoni
Cultura /
Teatro della Pergola: 27 spettacoli e 5 prime nazionali tra grandi classici e opere contemporanee
Da ottobre 2022 a maggio 2023 un ricchissimo calendario che vedrà salire sul palco: Stefano Massini, Chiara Francini, Gabriele Lavia, Michele Placido, Giuseppe Battiston, Elena Sofia Ricci, Antonio patella, Sebastiano Lo Monaco
Cultura /
L’alleanza tra Firenze e Parigi per costruire il teatro del XXI secolo
Evento il 7 maggio in Palazzo Vecchio tra incontri, consultazioni poetiche, spettacoli e la ‘Carta 18-XXI’ per creare ponti tra culture, paesi e generazioni
Cultura /
Al Teatro della Pergola di Firenze “Exils Intérieurs” di Amos Gitai con Natalie Dessay e Pippo Delbono
Il 13 e 14 aprile il regista di fama internazionale propone un dialogo immaginario sul tema della posizione dell’artista di fronte all’oppressione
Cultura /
Filippo Timi ne “L’uomo invisibile” si trasforma in Mrs. Fairytale alla Pergola
Da sabato 12 a venerdì 18 febbraio va in scena a Firenze una sorta di “sequel” di quel piccolo cult cinematografico che è stato “Favola”
Musica /
In viaggio con Davide “Boosta” Dileo dentro il Teatro della Pergola di Firenze
Ogni ultimo lunedì del mese per un anno uscirà su yotube un video di Boosta, alla fine un documentario racconterà tutta l'esperienza
Musica /
Torna in scena alla Pergola 360 anni dopo la “prima” L’Ercole in Tebe
Mercoledì 9 febbraio torna a Firenze il kolossal teatrale di cinque ore riportato sul palco dall’Ensemble I Musici del Gran Principe con la direzione del maestro Samuele Lastrucci
Musica /
“Jungle Book”: alla Pergola Robert Wilson e le CocoRosie mettono in scena il Libro della giungla
Dal 3 al 6 febbraio a Firenze va in scena l’adattamento del capolavoro di Rudyard Kipling interpretato dal talento visionario di Wilson e dal duo surreale
Cultura /
Fabrizio Gifuni racconta il sequestro di Aldo Moro al Teatro della Pergola
Dal 18 al 23 gennaio a Firenze va in scena in anteprima nazionale lo spettacolo “Con il vostro irridente silenzio” basato sulle lettere e sul Memoriale scritti da Moro durante i 55 giorni del suo sequestro
Cultura /
Monica Guerritore, ritorno alla Pergola nel segno di Strehler
Con la regia dello spettacolo “L’anima buona di Sezuan” di Bertolt Brecht rende omaggio al suo maestro
Cultura /
Stefano Massini, Paolo Jannacci, Daniele Moretto al Teatro della Pergola con “Storie”
Dal 26 al 31 ottobre nella sua “officina del racconto dal vivo” Massini restituirà attraverso il potere evocativo della parola, le tante piccole, grandi storie nascoste tra le pieghe del nostro presente
Musica /
Domenica 9 maggio il concerto di Marco Masini in streaming dal Teatro della Pergola
Sarà uno speciale concerto acustico, i biglietti sono già in prevendita, il ricavato verrà devoluto all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze
Cultura /
La Fondazione Teatro della Toscana come una nave in tempesta: ancora incertezze sulla nuova stagione
Sarà presentato ufficialmente il 14 ottobre 2020 il programma per la stagione 2020-2021 in attesa di conoscere le nuove norme anti-Covid che saranno annunciate con il prossimo Dpcm