Storie/

Olimpiadi, le 5 medaglie toscane: i campioni tornano a casa

Lorenzo Zazzeri, Diana Bacosi, Aldo Montano, Alice Volpi e Martina Batini: sono gli atleti che tornano vincitori dai Giochi di Tokyo. I complimenti del presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo

aldo montano

Cifra tonda, come i cerchi dell’olimpiade più bella. L’Italia torna a casa con 40 medaglie, un record raggiunto nei Giochi di Tokyo che per fortuna non ricorderemo solo per la pandemia. Finisce così anche la meravigliosa avventura dei 37 atleti toscani: 5 le medaglie che porteranno a casa.

C’è il livornese Aldo Montano, argento nella sciabola a squadre, che di esperienza ne ha tanta e si vede. Alla sua quinta olimpiade, conquista la sua quinta medaglia: il modo migliore per chiudere una carriera fatta di successi e tenacia.

C’è Lorenzo Zazzeri, fiorentino, argento nella staffetta del nuoto 4×100 stile libero. Ha iniziato prestissimo a nuotare, merito anche della mamma allenatrice. E bracciata dopo bracciata è arrivato a Tokyo. La sua avventura finisce però con una disavventura: tornato a Firenze, i ladri gli hanno derubato un borsone con tutti i cimeli (medaglia esclusa). Fortunatamente qualcosa è stato ritrovato grazie a una mobilitazione collettiva.

 

Torna medagliata anche Diana Bacosi, residente a Cetona, argento nel tiro a volo “skeet”. Lei è temuta e rispettata in una disciplina che richiede nervi saldi e nessun cedimento. Per un soffio non è salita sul podio più alto, ma la vittoria la porta comunque a casa.

E ancora una medaglia per Alice Volpi, senese, e Martina Batini, pisana, bronzo nel fioretto a squadre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alice Volpi (@alice_volpi_)

Non hanno ottenuto la medaglia, ma un bellissimo record italiano della 4×100 di atletica leggere,  la pisana Anna Bongiorni e la colligiana Irene Siragusa. Un po’ di rammarico, certo, ma già si pensa ai mondiali dell’anno prossimo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anna Bongiorni (@annsbongi)

 

La Toscana abbraccia tutti e 37 gli atleti. Il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo è stato un loro accanitissimo fan: “A tutti i nostri 37 rappresentanti va un grandissimo applauso per il solo fatto di essere riusciti a qualificarsi per un appuntamento così importante. E la prossima tappa è già fissata: Parigi 2024. Con l’obiettivo di far volare il nostro Pegaso ancora più in alto”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.