Attualità/

Open day salute mentale, il 10 ottobre visite e sedute gratis in ricordo di Barbara Capovani

L’iniziativa di quest’anno sarà in memoria della psichiatra aggredita e uccisa da un suo paziente a Pisa. Ecco come prenotare

Sanità, salute, ospedale - © hxdbzxy

In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, Fondazione Onda organizza l’(H) Open Day Salute Mentale, in ricordo di Barbara Capovani, la psichiatra aggredita e uccisa da un suo paziente a Pisa. Saranno coinvolti tutti gli ospedali con il Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale. L’obiettivo, come spiega l’Usl Toscana centro in una nota, “è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche”.

“La pandemia – spiega Francesca Merzagora, presidente Fondazione Onda –  ha portato ad un aumento dei disturbi psichici, in particolare ansia, depressione, disturbi del sonno, panico ed effetti post-traumatici da stress”.  Sono soprattutto gli adolescenti a manifestare grande disagio, “per questo è importante intervenire il prima possibile e chiedere aiuto, anche da parte dei genitori, rappresenta il primo fondamentale passo per affrontare il problema. I disturbi psichici sono curabili, non tutti sono guaribili. E là dove non sia ottenibile la guarigione, possono essere adottati interventi efficaci in grado di ridurre l’intensità, la durata dei sintomi e le conseguenze”.

L’iniziativa di quest’anno sarà dedicata al ricordo di Barbara Capovani, la  psichiatra uccisa nel mese di aprile mentre stava rientrando a casa dopo il lavoro. “La sicurezza degli operatori della salute e delle persone fragili va tutelata e in questa giornata sottolineiamo l’importanza che venga accolta la crescente domanda di salute mentale da parte di chi ne ha bisogno e che i servizi dedicati vengano di conseguenza potenziati”, aggiunge Claudio Mencacci, presidente Sinpf, Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia.

Come prenotare

Le oltre 120 strutture del network Bollino Rosa ed i presidi dedicati alla salute mentale che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, somministrazione di test, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo per ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare. Tra queste anche il Nuovo Ospedale di Prato Santo Stefano.

È possibile prenotare il consulto entrando sul sito della Fondazione Onda (H)-Open Day Salute Mentale – Bollini Rosa a partire dal 28 settembre. Dalla data del 28 settembre sarà possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e consultare i servizi offerti.

Organizzato anche l’incontro “Salute Mentale Prato: la relazione al centro della cura” che si terrà presso la Sala del Consiglio della Provincia di Prato sempre il 10 ottobre alle ore 16. Il focus sarà a cura del dottor Francesco Raimondi, psichiatra dell’Unità Funzionale Complessa Salute Mentale Prato. Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul canale You Tube dell’Azienda USL Toscana centro.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.