Toscana Giaggiolo sul podio nazionale dell’Oscar Green di Coldiretti. L’innovativa filiera del burro di giaggiolo del Valdarno si è distinta nella categoria “Coltiviamo Insieme” del premio promosso da Giovani Impresa. A rappresentare la cooperativa di Castelfranco Pian di Scò all’evento conclusivo, a Udine, è stata la presidente Rossella Rabatti insieme ai delegati regionali del movimento giovanile, Francesco Panzacchi e al delegato aretino, James Lewis Benedetto.
Un modello nazionale
Toscana Giaggiolo è diventato modello di riferimento nazionale: con i suoi 200 piccoli coltivatori di giaggiolo toscani, la cooperativa è riuscita a garantire relazioni più eque tra i produttori e le grandi maison che realizzano profumi di alta gamma, le case farmaceutiche e l’industria alimentare. La svolta è arrivata con la distilleria, finanziata da un progetto Pif della Regione Toscana, che permette alla cooperativa di distillare in autonomia il rizoma da cui si ottiene un pregiatissimo burro di iris molto richiesto soprattutto dalla profumeria e per le creme di bellezza . La filiera si è dunque completata: coltivare, lavorare, distillare e vendere direttamente il pregiatissimo burro di giaggiolo.
“Questo premio è un’emozione grandissima, un riconoscimento che dedichiamo a tutti i nostri soci e collaboratori. – ha detto Rossella Rabatti, presidente della Cooperativa Toscana Giaggiolo – La nostra è una realtà costruita sulla passione, la tenacia e la volontà di valorizzare una coltura preziosa come il giaggiolo, simbolo di identità toscana e di una filiera che abbiamo voluto rendere più forte, autonoma e innovativa. L’Oscar Green è un risultato che conferma quanto il lavoro di squadra, la cooperazione e la connessione con il territorio possano generare valore, anche in ambiti meno conosciuti come quello delle piante officinali”.
Il racconto: Storie di moderni contadini