Non è Ferragosto senza panettone: almeno così la pensano in Versilia dove da alcuni anni il dolce tipico natalizio è ormai un must. Quest’anno, venerdì 15 agosto alle ore 6 sarà protagonista in Piazza Vittorio Cardini per il Concerto all’Alba con Colazione dei Pescatori, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Forte dei Marmi in collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli.
Un appuntamento giunto all’ottava edizione che punta quest’anno sull’esibizione di Marcelo Álvarez, tenore argentino dalla carriera internazionale, accompagnato dal soprano Giuliana Distefano, interprete di grande sensibilità, insieme all’Orchestra “Domenico Scarlatti”, diretta dal maestro Gianluigi Dettori.
Come sempre, al termine dell’esibizione sarà offerta la tradizionale Colazione dei Pescatori, che quest’anno sarà arricchita dalla collaborazione con due eccellenze italiane: Fiore dal 1827, con il suo panettone artigianale, e Savini dal 1959, con la sua pinsa romana.

Ma il panettone nella sua veste estiva è stato anche la star nella cena sotto le stelle di alcune sere fa allo storico bagno Silvio con 140 ospiti e vip. Ad assaggiare il lievitato in spiaggia anche il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Il sostenitore numero uno del panettone d’estate è da sempre Davide Paolini. Era il 2010 quando Paolini organizzò a Milano l’appuntamento “Panettone tutto l’anno“. Alla fine degli anni’90 organizzò invece un tour estivo proprio a Ferragosto in alcuni stabilimenti balneari tra Forte dei Marmi, Milano Marittima, Alassio.
A contribuire al successo del panettone balneare l’azienda Fiore 1827 e il suo patron Gabriele Filippini, che già nel 2024 aveva lanciato la versione estiva. Quest’anno si replica con il tradizionale dolce, farcito con pesca e albicocca: da accompagnare con il gelato per combattere l’afa.