Innovazione/

Da Pisa un Rover Aspiratore per proteggere la salute degli operai

Ifc-Cnr e Pegasuslab hanno brevettato un prototipo che cattura il particolato ed è controllato da remoto

Rover Cnr Pegasus

Dalla collaborazione tra il gruppo ReFly (Research in Fly) dell’istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa e Pegasuslab, startup di Lucca specializzata nell’utilizzo di strumenti tecnologici all’avanguardia come i droni, nasce un Rover Aspiratore a comando remoto, un prototipo innovativo impiegabile in numerose attività industriali che producono particolato sottile di materiale (carta, tessile, legno e altri materiali). 

“Il Rover – spiega Andrea Berton, dell’Ifc-Cnr – è adibito al trasporto di una depressione d’aria e concepito per essere collegato a un sistema aspirante industriale, fisso o mobile, tramite tubo e l’innovazione è focalizzata alla riduzione dei fattori di rischio per il lavoratore, che potrebbe inalare il pulviscolo, e per l’ambiente industriale, in quanto potrebbe causare infortuni da scivolamento, o addirittura incendi”.

Il prototipo, date le sue dimensioni e le sue ruote omnidirezionali, osserva il Cnr, “è in grado di operare anche in aree difficilmente raggiungibili, senza dover necessariamente arrestare l’impianto, sfruttando l’interconnessione a sistemi di aspirazione mobile o centralizzati, già presenti nelle industrie: inoltre, il controllo tramite consolle da remoto contribuisce a garantire un contenimento del rischio infortuni durante il suo utilizzo”.

“La collaborazione ReFly – conclude Fabrizio Vicini di Pegasuslab – ha permesso di concentrare esperienze e competenze in una sfida concreta, nella quale il trasferimento tecnologico si è dimostrato, ancora una volta, a supporto dell’innovazione”. Il prototipo è stato brevettato. 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.