Attualità/

Pisa punta sulla bicicletta: oltre 105mila euro di finanziamento per incentivare la due ruote

Il Comune utilizzerà i fondi del Ministero dello Sport per diffondere la cultura ciclistica e per riqualificare e creare nuovi percorsi ciclabili

Studenti in bicicletta - © LeManna/Shutterstock

Pisa ha ottenuto un finanziamento di oltre 105mila euro per incentivare l’uso della bicicletta. Il Comune ha partecipato al bando ‘Bici in Comune’, promosso dal Ministero per lo Sport e i giovani con il supporto del Dipartimento per lo sport, per il tramite di Sport e salute e dell’Anci con l’obiettivo di finanziare progetti che promuovano la mobilità ciclistica come strumento per uno stile di vita sano e attivo.

I fondi per creare nuove percorsi ciclabili

I fondi saranno usati per diffondere la cultura ciclistica, riqualificare percorsi ciclabili già esistenti e crearne di nuovi.

“Utilizzeremo queste risorse per incrementare l’abitudine all’utilizzo della bicicletta come alternativa a mezzi di spostamento inquinanti – ha detto l’assessora allo sport del Comune di Pisa, Frida Scarpa sarà un’occasione per riqualificare alcune infrastrutture ciclabili, tracciare nuovi percorsi e segnaletica, installare arredi urbani a protezione delle biciclette in luoghi di aggregazione sportiva e per promuovere l’organizzazione di eventi non agonistici per la partecipazione attiva anche dei più piccoli, per diffondere l’educazione stradale e l’educazione agli spostamenti con la bici. Nell’anno del ritorno del Giro d’Italia a Pisa (con la tappa a cronometro del 20 maggio), stiamo lavorando a 360 gradi per la promozione della cultura della bicicletta, del
cicloturismo”.

Un park bici coperto e cicloturismo a San Rossore

Il progetto del Comune, con la collaborazione di Pisamo, prevede di creare un park bici coperto, dotato di colonnine per la manutenzione dei mezzi, da collocare all’interno dell’area attrezzata per svolgere attività sportiva, ma anche la dotazione di una handy-bike per persone con disabilità.

E ancora cartellonistica sulla distanza di sicurezza rispetto ai ciclisti nei contesti urbani e la creazione di percorsi cicloturistici nel Parco di San Rossore, compresa una app digitali per la promozione turistica del territorio.

Topics:

I più popolari su intoscana