Attualità /

Pistoia-Montecatini, via al raddoppio ferroviario: linea pronta dal 7 settembre

Completata la nuova tratta ferroviaria da 12 km: più convogli, tempi ridotti e maggiore sicurezza

Sarà attiva a partire dal prossimo 7 settembre la nuova tratta ferroviaria a doppio binario tra Pistoia e Montecatini Terme. L’opera, lunga circa 12 chilometri, rappresenta un passo decisivo per il potenziamento della linea Pistoia-Lucca-Viareggio/Pisa, migliorando sensibilmente la mobilità su ferro in una delle aree più trafficate della Toscana.

Il conto alla rovescia è iniziato ufficialmente con il sopralluogo del presidente della Regione Eugenio Giani e dell’assessore a infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli, insieme a Fabrizio Rocca, responsabile dell’Area Centro della Direzione investimenti di RFI (Gruppo FS Italiane), presso la galleria di Serravalle, cuore tecnologico del progetto.

È un traguardo importante e atteso – ha dichiarato Giani – per un’opera complessa che migliora concretamente la mobilità di migliaia di toscani. La nuova galleria, più moderna e sicura, consente maggiore velocità ai treni e riduce rischi e ritardi. È il simbolo del passaggio dalla vecchia infrastruttura ottocentesca a una mobilità ferroviaria all’altezza del presente”.

Dal 7 al 14 settembre verranno effettuate le corse di pre-esercizio, come previsto dalle normative, per garantire le massime prestazioni della linea. La messa in servizio commerciale completa è prevista per lunedì 15 settembre, in concomitanza con la riapertura delle scuole.

Parliamo probabilmente dell’opera più importante realizzata in Toscana negli ultimi dieci anni – ha sottolineato Baccelli –. Il raddoppio permetterà di ridurre i tempi di percorrenza tra Viareggio, Lucca, Pistoia e Firenze, con almeno 10 nuovi convogli da settembre e fino a 20 da dicembre. È un adeguamento fondamentale che rende il sistema ferroviario toscano più moderno ed efficiente”.

La nuova galleria a doppio binario di Serravalle, lunga circa 2 km, rappresenta l’unico tratto in variante rispetto al vecchio tracciato, migliorandone pendenza e velocità. È stata completata dopo l’abbattimento dell’ultimo diaframma nel novembre 2023. Attualmente si stanno concludendo gli interventi sui piazzali di emergenza e le ultime verifiche tecniche sugli impianti di sicurezza.

Il progetto ha richiesto un investimento di oltre 337 milioni di euro, di cui 35 milioni finanziati dalla Regione Toscana.

Oltre alla galleria, il raddoppio ha comportato anche la trasformazione delle stazioni di Pistoia e Montecatini Terme, la riconversione della stazione di Serravalle Pistoiese in fermata e la soppressione di tutti i passaggi a livello lungo la tratta, con la realizzazione di viabilità alternative.

L’intervento è parte del più ampio programma di potenziamento della linea Pistoia-Lucca-Viareggio/Pisa, sviluppato da RFI in accordo con la Regione Toscana per rafforzare l’offerta di servizi metropolitani e favorire un trasporto pubblico locale sempre più sostenibile ed efficiente.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.