Attualità/

Pnrr, on line lo stato di avanzamento dei progetti

L’annuncio del presidente Giani al convegno degli architetti: il sito, presentato a maggio, consente ora la consultazione comune per comune

Eugenio Giani al convegno degli architetti

Era stato lanciato a maggio il sito realizzato dalla Regione per i cantieri del Pnrr. Da oggi si possono consultare i singoli progetti, comune per comune, e seguirne lo stato di avanzamento. Il presidente della Regione Eugenio Giani ha annunciato la novità durante il convegno promosso da Ordine e Fondazione degli Architetti a Firenze.

L’iniziativa dedicata a “Fine cantiere 2026 strategie urbane, strumenti e attori per la costruzione del futuro della città metropolitana” è stata quindi l’occasione per un’anteprima: la nuova sezione del sito di Regione Toscana, dedicata al Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Il sito era stato lanciato lo scorso maggio. Ora si possono consultare lo stato di avanzamento dei singoli progetti aggregati per Comune, l’incidenza di finanziamenti e progetti per provincia, i soggetti coinvolti. Insomma, lo stato di attuazione del Piano sul territorio.

La nuova sezione comprende un pannello di controllo articolato in tre finestre per monitorare le diverse attività e accedere a dati aggregati aggiornati. Selezionando rispettivamente “progetti e risorse”, “settori” e “soggetti” è possibile valutare lo stato di attuazione del Pnrr sul territorio. Alla nuova sezione del pannello di controllo si accede da qui.

Si tratta di una novità a cui le strutture tecniche regionali lavorano da tempo. “Va oltre le disposizioni europee e nazionali di monitoraggio puntuale degli interventi, tanto che gli uffici stanno predisponendo una versione open che possa essere usata anche da altre amministrazioni e presto saremo a Bruxelles a spiegare il nostro lavoro e illustrare il portale” ha spiegato il presidente Giani.

Il tutto risponde alla precisa volontà di rendere “il Pnrr conoscibile in ogni sua parte da ogni cittadino e non solo: abbiamo preparato una parte dedicata ai professionisti e alle imprese che vogliono partecipare alle gare d’appalto per la realizzazione dei progetti del Piano”.

Trasparenza e semplicità. Questi i concetti che ispirano il sito sul Pnrr congegnato dalla Regione per consentire a chiunque di svolgere una ricerca ‘mirata’ per una consultazione il più semplice possibile.

Tutti i dati del Pnrr in Toscana aperti e disponibili per i cittadini sono scaricabili in open data.

Tutti i progetti del PNRR in Toscana possono essere cercati qui.

Tutte le gare di appalto aperte e contratti pubblici degli interventi del PNRR in Toscana.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.