Attualità/

Prato, 6 milioni di euro dal Pnrr per la piscina olimpica di Iolo

Lo Stadio dell’Acqua completato entro il 2026. Il nuovo impianto sarà il terzo più grande della Toscana: 51,5 metri di lunghezza e 10 corsie

Piscina olimpica nuoto

La piscina olimpionica di Iolo, nel pratese, sarà finanziata per 6 milioni e mezzo con le risorse a fondo perduto del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Taglio del nastro entro il 2026, dunque, quando verrà completato lo Stadio dell’Acqua.

La terza piscina più grande della regione

La piscina olimpionica sorgerà a Iolo accanto a quella già esistente. 51 metri e mezzo di lunghezza, 10 corsie e almeno 2 metri e mezzo di profondità garantiti lungo tutta la superificie della vasca: sarà il terzo impianto natatorio più grande della regione, insieme alla piscina comunale di Bellariva a Firenze e la Camalich a Livorno.

Finanziato anche con i fondi del Pnrr – a cui si aggiungeranno circa altri 9 milioni – l’impianto di Iolo dovrà osservare specifici standard qualitativi e di sostenibilità: dalla scelta dei materiali da costruzione (ecosostenibili e riciclabili) alla progettazione degli impianti tecnologici e all’innovazione dei componenti costruttivi. Per l’impianto dovrà essere adottato un sistema di copertura ventilata, ai fini della riduzione del fabbisogno energetico di riscaldamento o raffrescamento.

La struttura dovrà inoltre essere dotata di sistemi impiantistici e sistemi domotici per il controllo degli sprechi, ma anche di sistemi di illuminazione ad alta efficienza energetica. Lo Stadio dell’Acqua dovrà essere a basso impatto visivo, dovrà garantire la mitigazione dell’impatto acustico, per interferenze provenienti e recepite dall’impianto e dovrà essere integrato nel sistema del verde e degli spazi aperti.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.