© Paolo Lo Debole

Attualità /

Il futuro della mobilità e delle infrastrutture in Toscana. Il convegno a Firenze | Guarda la diretta

Dall’Auditorium di Sant’Apollonia di Firenze, il presidente Giani insieme all’assessore Baccelli presenteranno i risultati del piano regionale integrato

Martedì 28 novembre torna l’appuntamento annuale, organizzato dalla Regione Toscana, sul tema delle infrastrutture e della mobilità. Durante questo evento, che si terrà a partire dalle 9:00 all’Auditorium di Sant’Apollonia a Firenze, sarà fatto il punto sulle politiche in materia di mobilità, infrastrutture e trasporti, dando conto di quanto realizzato in attuazione del Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità (PRIIM).

In occasione proprio del nuovo aggiornamento annuale del documento di monitoraggio del PRIIM, attraverso cui Regione Toscana definisce in maniera integrata le politiche per la mobilità e le infrastrutture, con questo evento si vuole portare avanti un dialogo e confronto, con partner e stakeholder, sui risultati raggiunti, i progetti in corso e le prossime sfide per potenziare l’accessibilità del territorio e realizzare una mobilità più sostenibile.

Il titolo del convegno è “Il futuro in azione: mobilità e infrastrutture in Toscana”, con due tavole rotonde in programma, sui cantieri ferroviari e stradali in Toscana (ore 10,20) e verso una mobilità più sostenibile (ore 11,30) dove si affronteranno i temi della mobilità ciclabile e del rinnovo del parco mezzi sia autobus che treni. Ad aprire i lavori l’assessore alle infrastrutture e mobilità, Stefano Baccelli e il direttore alla mobilità e alle infrastrutture della Regione Toscana, Enrico Becattini. Le conclusioni sono affidate al presidente Eugenio Giani.

Qui il programma completo dell’evento.

Guarda la diretta

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.