Attualità/

Raccolta differenziata della carta: la Toscana seconda migliore in Italia

Nel 2021 in Toscana ogni cittadino ha differenziato 85,5 kg di carta e cartone, la media pro-capite più alta nel nostro paese dopo l’Emilia-Romagna

La raccolta differenziata di carta e cartone nel 2021 in Toscana

Toscana sul podio delle regioni italiane dove si riciclano di più carta e cartone. Nel 2021 nella nostra regione infatti ne sono state raccolte e correttamente avviate a riciclo oltre 300mila tonnellate, con un incremento di 17.561 tonnellate rispetto al 2020. Lo confermano i dati del 27° Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia diffuso da Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica.

85,5 kg di carta riciclata a testa

Ogni cittadino toscano ha contribuito differenziando 85,5 kg di materiali cellulosici, solo l’Emilia-Romagna ha fatto meglio. “La Toscana, sede di uno dei più importanti distretti cartari italiani, torna a dare prova di essere una delle regioni più virtuose d’Italia – sottolinea il direttore generale di Comieco Carlo Montalbetti – nel giro di un anno ha saputo compensare ampiamente le perdite subite durante il 2020 con una crescita che sfiora il 6%. Un andamento positivo confermato anche dal livello di intercettazione della frazione cellulosica sul totale dei rifiuti prodotti, che rappresenta il 14,7%: risultato – anche in questo caso – tra i migliori in Italia”.

Durante il 2021 in Toscana Comieco ha gestito direttamente 190.882 tonnellate di carta e cartone, pari al 60,8% della raccolta complessiva. Ai 268 comuni convenzionati sono stati riconosciuti corrispettivi per oltre 16,6 milioni di euro.

Analizzando i dati nel dettagli le province migliori sono state Firenze, con 102.218 tonnellate totali e 103,7 kg in media di raccolta per ciascun cittadino, e Prato, 40.261 tonnellate e il pro-capite più alto d’Italia: 157,2 kg. Molto bene anche Lucca, dove sono state raccolte poco più di 35mila tonnellate con un pro-capite di 92,2 kg, e Pisa, con quasi 30mila tonnellate di carta e cartone, per un pro-capite di 70,5 kg.

Aumenta la differenziata in tutta Italia

A livello nazionale, nel 2021 la raccolta differenziata di carta e cartone delinea una situazione caratterizzata da un andamento ovunque positivo. Oltre 3,6 milioni di tonnellate di materiale cellulosico sono stati differenziati complessivamente in tutto il Paese con i volumi complessivi di raccolta comunale in crescita di oltre 110.000 tonnellate (+3,2%) e la media pro-capite del Paese supera per la prima volta i 60 kg/ab.

Dal Rapporto Comieco risulta come l’Italia per il secondo anno consecutivo abbia raggiunto l’obiettivo UE 2030 per il tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici fissato all’85%, traguardo tagliato già l’anno precedente con 10 anni di anticipo.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.