Cultura/

‘Riflessioni su Dante’: a Firenze la mostra itinerante di Tannaz Lahiji

L’artista persiana realizzerà alcune installazioni dedicate al sommo poeta nelle sedi storiche di Palazzo Vecchio, Museo Casa di Dante, Palazzo Bastogi e il Mercato Centrale

Si intitola ‘Riflessioni su Dante’, l’installazione d’arte a più tappe di Tannaz Lahiji in programma a Firenze. L’artista persiana, da oltre dieci anni a Firenze, ha deciso di rendere omaggio al legame profondo tra la città e la Persia, e in particolare alla figura di Dante Alighieri. Il progetto itinerante prevede la collocazione di alcune opere (pittoriche e non) all’interno di un percorso che coinvolge Palazzo Vecchio, Museo Casa di Dante, Palazzo Bastogi e il Mercato centrale.

La prima parte della mostra dal titolo “Pardis”, che nella tradizione persiana è giardino antistante la casa, spesso realizzato in una oasi in mezzo al deserto, in cui il viandante riceve ospitalità e sollievo, è stata inaugurata nella Sala D’Arme di Palazzo Vecchio il 20 marzo. Sempre il 20 marzo è stata inaugurata anche “Riflessioni su Dante”, nella Sala dei Priori di Palazzo Vecchio.

Il 25 marzo aprirà “Inferno” a Palazzo Bastoni. Il 27 marzo sarà la volta di “Busto di Dante” al Museo Casa di Dante. In onore a Dante, l’artista colloca all’esterno della struttura un suo busto realizzato in ghiaccio, che non ha solo una forma, ma nasce, vive e muore dentro un arco temporale definito – un giorno – perché una volta esposto, inizierà il processo di liquefazione e scomparirà completamente al termine del tramonto. Dunque, ogni giorno, per un mese, Tannaz Lahiji esporrà un calco del poeta. Infine il 30 marzo sarà inaugurato “Golosi” e “Vortice di Ulisse” al Mercato Centrale.  

“C’è una forte somiglianza – ha detto Lahiji – tra la cultura persiana e fiorentina, soprattutto nella poesia. Nell’antichità i contatti erano forti su arte e cultura”. 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.