Per il fratello Russel, trentaduesima vittima del naufragio della Costa Concordia, Kevin era "l'italiano" e ora lo è anche per lo Stato dopo il riconoscimento della cittadinanza da parte del Comune di Milano
Dieci anni fa il naufragio al Giglio che costò la vita a 32 persone. Il 13 gennaio sarà "Giornata della memoria". Le commemorazioni, i ricordi dei primi soccorritori, le parole di Gabrielli e De Falco
Incontro in streaming per rivivere la notte della tragedia, per rendere omaggio alle 32 vittime, ai soccorritori e a chi aprì le porte di casa ai naufraghi
Da tempo lottava con la malattia: giornalista di grande esperienza, dirigeva il settimanale delle diocesi toscane dal 2019. I funerali sabato 22 in Cattedrale a Firenze
Un convegno, un libro e una mostra al primo piano di palazzo Sacrati Strozzi a Firenze, sede della Regione Toscana, vogliono celebrare i primi 250 anni della Guardia di Finanza da sempre al fianco della Toscana e dei suoi cittadini
L'area è quella sotto costa che va da Cala Ficaiaccia a Punta del Lazzaretto: si potrà transitare, ma fino al 2029 non sarannno consentiti l'ancoraggio, la pesca e le immersioni subacquee
Oggi sull'isola la commemorazione delle 32 persone che persero la vita la notte del 13 gennaio 2012
Il primo approdo turistico dopo il drammatico naufragio della Costa Concordia ancora nella mente e negli occhi di tanti degli abitanti
Il presidente della Regione Giani in visita al cantiere: interventi in sicurezza e opere di compensazione per tutto il territorio
L’Isola del Giglio venerdì (13 gennaio) ricorderà l’undicesimo anniversario del naufragio della Concordia, ma lo farà in maniera più riservata. Santa Messa in suffragio delle vittime e deposizione della corona in mare
L'organizzazione delle Nazione Unite sceglie la località dell'arcipelago toscano come esempio di promozione sostenibile del territorio
La firma dell’atto dopo la giunta di lunedì 24 ottobre, quando sarà approvata la proposta di intesa con il Governo per le opere compensative
L'insediamento, le prime sedute e poi il Pegaso, ma soprattutto la legislazione di competenza: dalle coppie di fatto alle norme contro le discriminazioni sessuali
Da giugno a ottobre 27 giornate in 12 comuni della Toscana con i protagonisti della letteratura contemporanea: Francesco Guccini, Roberto Saviano, Francesca Michielin, Paolo Nori, Alba Donati, Vera Gheno, Alan Friedman, Jonathan Bazzi, Piero Pelù, Carlotta Vagnoli, Enrica Tesio, Martín Caparrós, Fernanda Trías, Luc Lang, Itamar Orlev, Olivier Guez, Barroux
È opera dell'artista pratese Francesco Vieri che ha deciso di donarla alla biblioteca regionale “Pietro Leopoldo” dove troverà posto dentro l’Armadio della memoria”. Mazzeo: "Noi istituzioni siamo a fianco delle famiglie delle vittime nel chiedere verità e giustizia"
All'interno del Teatro degli Industri a Grosseto ripercorsi i momenti della tragedia, le fasi drammatiche dei soccorsi e le tappe del procedimento penale
Tante emozioni per il decennale del naufragio della Costa Concordia. La corona per le vittime, le parole del vescovo, il racconto dei superstiti e dei parenti delle vittime. Anche Giani al Giglio
Il giornalista del Corriere Fiorentino Simone Innocenti ricorda come diffuse l'audio del "Vada a bordo..." che fece il giro del mondo
Tre storie per ricostruire quella notte: Nicla la passeggera, Alessandro il pianista e Giovanni il soccorritore del Giglio. Come è cambiata la loro vita
L'evacuazione di 2400 tonnellate di carburante nei serbatoi, il cantiere per la rimozione del relitto e poi il ripristino dei fondali, ripercorriamo tutte le fasi del recupero ambientale dell'isola del Giglio