Presentati i dati della sperimentazione condotta dall'Università di Perugia grazie al progetto della Regione Toscana sulla lettura ad alta voce
Il servizio della Regione permette di accedere alle favole da far ascoltare ai propri bambini per intrattenerli in questi giorni
Tra gli ottocento passeggeri che hanno raggiunto il Salone del libro sui treni organizzati dalla Regione anche tanti ragazzi e ragazze
Per il presidente Giani "è importante battere un colpo e partecipare a un evento che punta su qualità e profondità di contenuti e messaggi"
La Regione ha allestito uno spazio in cui saranno ospitati incontri dedicati ai vari progetti regionali dedicati alla promozione della lettura, alle biblioteche, alle sue iniziative editoriali e alle attività della Stamperia Braille
Alla Fiera alla Fortezza da Basso di Firenze presentati i progetti più innovativi finanziati con legge regionale. Mazzeo: “Crostruiamo un luogo che dia cittadinanza attiva a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi"
Si tirano le fila del percorso educativo promosso dalla Regione "Leggere: forte". I test specifici hanno dimostrato che la pratica della lettura migliora il rendimento e sviluppa la crescita. L'assessora Nardini: "Un progetto importante che continueremo a sostenere"
In fiera novità editoriali, saggi, narrativa, guide e romanzi, in cartellone un ricco programma di incontri con gli autori e presentazioni
Al grido di "Mostro mio non ti conosco" torna l'appuntamento a Borgo San Lorenzo: l’ottava edizione si svolge a Villa Pecori Giraldi dal 9 al 15 maggio
Leggere per cresce, per imparare, per sognare. Ma anche per tornare a condividere esperienze. In Toscana torna il più longevo progetto di educazione alla lettura per adolescenti (con tante novità)
Sono soprattutto giovani e amano le biblioteche. Il Covid? Pare non abbia cambiato le abitudini consolidate. Ecco la fotografia dei lettori della Toscana
Assegnati 500 mila euro alle scuole per l’acquisto di tablet, computer ed altri dispositivi per la didattica a distanza da concedere in comodato gratuito agli studenti
Contro l'isolamento causato dall'epidemia di Coronavirus la Regione Toscana lancia una piattaforma online gratuita: arte, musica, cinema, sport direttamente nel vostro computer
Convegni, riunioni, incontri e conferenze stampa sono in pausa per un mese