Dal 9 al 31 agosto 2019 arriva il festival dedicato alla nuove tendenze della musica italiana: indie, rap, elettronica e trap
Appuntamento il prossimo sabato 20 luglio con lo spettacolo di Morgan
Dal 29 giugno al 4 agosto oltre 200 eventi dedicati si susseguiranno nei musei, aree e parchi archeologici della Toscana
Si registra una crescita del +3,8% rispetto al 2017, bene città d'arte e collina, segno meno per la costa. Il Valdarno Aretino protagonista della migliore performance
‘Alalìa’ il celebre scontro tra Etruschi, Cartaginesi e Greci raccontato attraverso 150 reperti di straordinario valore scientifico e artistico grazie alla collaborazione tra Museo Archeologico e Collettività della Corsica
La pubblicazione, edita da Pacini Editore in collaborazione con Regione Toscana, è un invito a percorrere gli itinerari meno noti del nostro territorio
Nuovi posti di lavoro per nuove produzioni. I 4mila capi Dop non sono sufficienti a rispondere alle richieste di mercato. Il Consorzio di tutela offre il suo aiuto
Dalla Riviera Apuana alla Maremma tanti i lidi che hanno ricevuto il riconoscimento che premia la qualità delle acque ma anche il rispetto dell'ambiente e i servizi
La cantante che si ispira alla musica antica sarà in concerto sabato 20 aprile al Circolo Arci Il Progresso di Firenze
Appuntamento il 4 e 5 maggio per la corsa in bici e abiti retrò che tocca sei Comuni della Costa degli Etruschi, unica tappa toscana del Giro d’Italia D’Epoca
Città d'arte e campagne le mete preferite dai viaggiatori, che sono aumentati del 3,8% rispetto all'anno precedente
Venerdì 8 marzo a Firenze torna il percorso 'I volti della Dea – Rappresentazioni della donna tra archeologia e simbolismo'
Dal 22 al 24 febbraio a Firenze torna il grande evento dedicato all'archeologia e al turismo con ospiti come Alberto Angelo e Philippe Daverio
Aumento esponenziale dei visitatori sul sito di 'destinazione' della Toscana. I 3 milioni di utenti hanno fatto click soprattutto da Italia, Usa e Regno unito. La top destination? Pistoia
Sono state oltre 1 milione e 360 mila euro le risorse prenotate dai Comuni per l'avvio degli ambiti turistici omogenei. 85 mila euro per ognuno
E' quanto è stato assegnato alla Regione dal Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca nel settennato 2014/2020. Ad oggi la Toscana ha attivato bandi per ammodernare imprese, infrastrutture portuali e iniziative per la salvaguardia dell'ambiente