Filtri
322 risultati

A Cetona gli Etruschi diventano fumetto: in mostra eroi e tavole illustrate

Fino al 31 dicembre al Museo Civico di Cetona un’esposizione unica racconta la civiltà etrusca attraverso albi e graphic novel, da Topolino a Martin Mystère, nell’ambito di Valdichiana 2025 e del “Progetto Etruschi 85/25

Le Notti dell'Archeologia accendono l'estate toscana con un'edizione dedicata agli Etruschi

A luglio e agosto visite e approfondimenti nei musei e nelle aree archeologiche della Toscana con visite guidate, spettacoli, concerti, mostre, laboratori per grandi e piccini

Etruschi, ribalta internazionale per i bronzi di San Casciano dei Bagni a Berlino

Prima uscita all'estero per le statue e gli oggetti votivi riemersi dagli scavi al santuario etrusco-romano. All'inaugurazione presente anche il ministro Giuli

Sulle tracce dell'antico popolo degli Etruschi: dieci itinerari imperdibili in Toscana

Dieci itinerari attraverso necropoli, musei, resti di mura e porte, templi, strade, gioielli, ori, bronzi, vasi, ceramiche e tutto ciò che hanno prodotto agli antichi abitanti della Toscana

"Progetto Etruschi 85-25": un ricco calendario di eventi nell'estate toscana e oltre

Per l'estate 2025 Fondazione Musei Senesi presenta un calendario di attività diffuse nei musei aderenti alla rete, con la curatela scientifica di Anna Mazzanti e Giulio Paolucci

"Progetto Etruschi 85-25": un anno di eventi e mostre per celebrare l'antico popolo toscano

Un anno di mostre e iniziative per celebrare gli Etruschi che prenderanno il via con l'esposizione a San Gimignano "Anima Etrusca, Etruscan Soul" che coinvolgerà anche artisti contemporanei in un dialogo tra passato e presente

100 artisti e due settimane di eventi sulla Costa degli Etruschi per "Inequilibrio Festival"

Dal 20 giugno al 12 luglio tra Castiglioncello, Rosignano Marittimo e la Costa degli Etruschi un cartellone internazionale con oltre 100 artisti e artiste, più di 50 eventi, tra cui 18 prime assolute, spettacoli, installazioni, incontri, concerti, laboratori e mostre per “indagare l’invisibile”

“Visioni di miti e riti etruschi a Firenze” in mostra al Museo Archeologico Nazionale

La sorprendente ‘pinacoteca’ delle lastre di terracotta dipinte etrusche dell’antica Caere, arricchita enormemente dalle scoperte degli ultimi anni, sarà esposta nel museo fiorentino fino al 7 aprile 2025

Giornata degli Etruschi in Toscana: cinque eventi alla scoperta di un popolo antichissimo

Tantissimi gli eventi in tutta la regione tra visite guidate in notturna, mostre, spettacoli teatrali, danze etrusche e concerti con strumenti ricostruiti

Giornata degli Etruschi, dal Consiglio regionale della Toscana 50mila euro a 40 beneficiari

I fondi verranno utilizzati per organizzare iniziative volte a celebrare l'antica civiltà, la sua cultura e il patrimonio. Gli eventi dovranno svolgersi nel periodo compreso tra venerdì 16 agosto e lunedì 30 settembre 2024

Alla scoperta dei segreti degli Etruschi: riprendono gli scavi nell’area archeologica di Montereggi

Nell'antico insediamento di Limite sull'Arno sono riprese le investigazioni archeologiche grazie anche all'interessamento del proprietario del terreno grazie a "Montereggi Project"

Dagli Etruschi ai giorni nostri: storia e curiosità del Pecorino Toscano DOP

Con l'iniziativa "Nato in Toscana" andiamo a scoprire uno dei prodotti più apprezzati della regione: un formaggio dal sapore unico che deriva dal perfetto equilibrio tra natura, ambiente e antica tradizione casearia

A Livorno recuperati dai Carabinieri 84 reperti archeologici etruschi e romani

Sono stati restituiti alla Soprintendenza i reperti che facevano parte di una grande collezione privata ricevuta in eredità: anfore romane e vasi etruschi, però privi di documentazione

Alla scoperta della Fiesole più antica domenica 24 settembre con la Giornata degli etruschi

Dall’alba al tramonto una giornata di visite guidate, laboratori e giochi tutti a ingresso gratuito su prenotazione organizzata dal Comune di Fiesole

Etruschi, una giornata dedicata al "sistema Gonfienti"

Sabato 23 settembre la mattina visita agli scavi al Mulino e nel pomeriggio open day al museo archeologico a Campi Bisenzio

Etruschi, alla scoperta di Fufluns: dio (dimenticato) della vendemmia

Il Comune di Montepulciano promuove con i finanziamenti del Consiglio regionale una pagina YouTube, una pubblicazione e una campagna social

Etruschi, i misteri della Quadriga Infernale di Sarteano

Vent'anni fa la scoperta della tomba nelle campagne del centro senese: un ritrovamento che ha gettato luce sul culto dei morti e oggi al centro della terza Festa Etrusca

Etruschi, grande mostra al Quirinale per i bronzi di San Casciano (dal 14 giugno)

L'annuncio del presidente Giani: "dal 14 giugno i reperti esposti". Il ministro della Cultura Sangiuliano sogna un'esposizione itinerante e lavora al museo nel centro senese

A San Casciano dei Bagni un museo nazionale per i bronzi etruschi

Prima una mostra al Quirinale poi le statue torneranno in Toscana. "Il Ministero ha avviato le procedure per l'acquisto dalla Curia di un palazzo cinquecentesco". L'annuncio del ministro Sangiuliano durante il convegno a Siena

Bronzi etruschi di San Casciano dei Bagni, convegno a Siena con Sangiuliano

Il ministro aveva ipotizzato una mostra al Quirinale, l'iniziativa per fare il punto sulle scoperte archeologiche e sulla campagna di scavi in corso

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.